Domani si inaugura a Cavalese «L’Immagine terrestre»

Annamaria Gelmi e Annneliese Pichler esporranno aL Centro Arte Contemporanea di Cavalese dal 27 dicembre al 20 aprile 2014

Inaugurazione imminente al Centro Arte Contemporanea per la mostra invernale 2013/2014 che proporrà le opere, declinate attraverso la scultura e la pittura, di Annamaria Gelmi e Anneliese Pichler.
Le due artiste trentine esporranno le loro idee a proposito de «L’Immagine terrestre», tema del progetto artistico per il 2013 del Centro Arte Contemporanea di Cavalese.
Un progetto corposo, partito l’estate scorsa coinvolgendo sul tema del «terreno» lo scultore Lois Anvidalfarei e il pittore Gotthard Bonell e le loro opere dalle forme grevi e permeate d’ombra.
 
A coordinare anche questo evento invernale sarà il direttore artistico del Centro Elio Vanzo.
«Questa mostra completa – dice il direttore Vanzo – arricchisce il nostro sguardo su alcune delle possibili immagini terrestri che la produzione artistica può evocare a seconda dello scostamento verso un grado maggiore d’immanenza, e non di trascendenza, declinandole attraverso la sensibilità di un’artista e il suo particolare linguaggio espressivo.»
Il profilo della mostra marcatamente «terreno» sarà definito ulteriormente sia dall’uso dei materiali che dalla scelta dei soggetti.
 
Ancora una volta pittura e scultura, due linguaggi artistici a prima vista diametralmente opposti, si confronteranno e completeranno in un dialogo che esplora la dimensione terrena dell'estetica e delle sensazioni.
«Un viaggio attraverso le immagini del profondo per mezzo di una visione complementare artistica femminile – continua il curatore della mostra, – ovvero un dialogo dialettico tra le opere della scultrice Annamaria Gelmi e della pittrice Anneliese Pichler, caratterizzato dalla qualità del loro contatto privilegiato.
«In quanto donne e artiste, presentano un intuitivo e profondo universo tellurico, nel quale l’impronta della presenza umana si fa più interiorizzata e rarefatta diversamente dal lavoro dei due artisti che le hanno precedute dove il materiale umano si fa preponderante e poderoso.»
 
L’appuntamento è per giovedì 26 dicembre alle ore 17.30 presso la sede del Centro Arte Contemporanea a Palazzo Firmian di Cavalese.
La mostra «L’Immagine terrestre. Annamaria Gelmi/ Anneliese Pichler» rimarrà aperta fino al 20 aprile 2014. 
 
 Annamaria Gelmi  (Trento)

Formatasi all’Accademia di Brera ed all’Accademia di Venezia, è una scultrice che opera principalmente con la pesantezza e la geometria dei metalli.
Lastre di ferro e profilati di acciaio sono materiali che, al di là dei loro connotati fisici, contengono un richiamo alla levità che ne racchiude, portandola con sé, la propria origine squisitamente terrestre.
 
 Anneliese Pichler  (Cavalese)

È pittrice con formazione artistica maturata a Milano ed in Austria. La sua opera presenta, tra astrazione e uso di tonalità della terra, associazioni misteriose ma intuitive sul senso di appartenenza delle cose e degli istinti ad un mondo sotterraneo e primordiale, misterioso per chi lo indaga con la ragione, più accessibile per chi lo avverte con lo strumento dell’intuizione. 
 
 Apertura
Date: dal 27 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 e dal 12 al 20 aprile 2014 tutti i giorni tranne il lunedì, il restante periodo aperto il sabato e la domenica
Orari: 15:30-19:30.
Entrata: Euro 2,00 - Euro 3,00 con visita guidata ad orario fisso ore 18 
 
 Istituzione Centro Arte Contemporanea di Cavalese
Piazzetta Rizzoli 1 - 38033 - Cavalese (TN) - +39.0462.235416 - www.artecavalese.it
Direttore: Elio Vanzo
Consiglio di amministrazione: Lionello Vanzo Presidente, Ugo Libener Vicepresidente - Consiglieri: Alice Bellante, Dario Bosin, Flavio Tessadri
Didattica: Viviana Morandini - Dario Bosin
Responsabile amministrativo dott. Elisabetta Zadra
Ufficio stampa: Alice Bellante (per informazioni stampa, immagini fotografiche o interviste al Direttore del Centro telefonare al 334.68.59.243)
 
 Con il contributo di
Provincia Autonoma di Trento
Fondazione Caritro
Comune di Cavalese
Comunità Territoriale della Valle di Fiemme
APT Valle di Fiemme
Cassa Rurale Centrofiemme-Cavalese
Consorzio dei Comuni BIM Adige-Trento