I Colori del Bosco in alta Val di Cembra
Il trekking del foliage ritorna puntualmente sabato 20 ottobre

>
La Rete delle Riserve Alta Valle di Cembra Avisio è lo strumento per tutelare e valorizzare il patrimonio ambientale, culturale e storico dei territori del Comune di Altavalle, Capriana e di Segonzano.
Consapevoli che la conservazione della natura passa attraverso la conoscenza e l’amore per il territorio, questo trekking si pone l’obiettivo di far conoscere le bellezze del paesaggio in una full-immersion nei colori dell’autunno, tra il giallo fosforescente delle vigne, il verde scuro delle conifere macchiate qua e là di rosso porfido, il bosco ceduo che si accende dei colori più caldi…
Il tutto sostenuto da centinaia di chilometri di muretti a secco. Il paesaggio naturale e culturale quindi, protagonista di una realtà di media montagna come strumento di sviluppo del territorio per una migliore qualità della vita in un’ottica di sostenibilità.
Guidati dagli Accompagnatori di territorio del Trentino, tra soste contemplative nel bosco autunnale e degustazioni gastronomiche di prodotti locali, il trekking partirà a Grumes di Altavalle, presso il Green Grill, per dirigersi verso l’incantevole località delle Bornie e, passando per il biotopo Prati di Monte - Lago di Valda, una torbiera di transizione che ospita un gran numero di specie vegetali rarissime sulle Alpi, tipiche dell’ambiente artico, al Potzmauer.
Presso il rifugio omonimo, il primo che si incontra in terra trentina percorrendo il sentiero Europeo E5 per chi proviene dall’Alto Adige _Suedtirol, dopo il pranzo che si potrà fare anche presso la struttura, è previsto lo spettacolo agriculturale – aperto a tutti – Ripartire dalla Terra? Perché? di Andrea Pierdicca.
La quota di iscrizione, che comprende degustazioni, guida, spettacolo e assicurazione, è di euro 15,00 per gli adulti ed euro 10,00 per i bambini. Informazioni e iscrizioni (entro giovedì 18 ottobre): A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 683110 - [email protected]. www.visitpinecembra.it
E’ un evento della Rete di Riserve Alta Val di Cembra Avisio in collaborazione con A.p.T. Altopiano di Piné Valle di Cembra e Società Sviluppo Turistico Grumes.