I tre appuntamenti previsti dal Comune di Trento
Aperte le iscrizioni ad un corso di avvicinamento all’agricoltura sostenibile per hobbisti
Nell’ambito del progetto «Nutrire Trento» - nato all’interno del Protocollo Unicittà di collaborazione tra università e comune su determinati ambiti tra cui l’agricoltura - parte ora una nuova iniziativa nata dalla collaborazione con la Fondazione Edmund Mach (Nutrire Trento rappresenta un caso pilota del Progetto Saturn, progetto europeo di cui è partner la Fondazione stessa).
Sono infatti aperte le iscrizioni ad un corso di avvicinamento all’agricoltura sostenibile per hobbisti tenuto da esperti della Fondazione Mach.
L’iscrizione è gratuita e va effettuata sul sito https://www.eventbrite.it/e/336259179257 entro giovedì 19 maggio.
Il corso è strutturato in tre incontri come da programma allegato. I primi due si terranno il 23 e 26 maggio dalle 20 alle 22 in sala Falconetto a Palazzo Geremia in via Belenzani 20 (obbligo di FFP2 per l’accesso alle sale). Il terzo sarà una visita didattica a Maso Canova l’11 giugno prossimo.
Corso per operatori hobbisti
1° appuntamento:
a) Fondamenti di agricoltura biologica
b) Coltivare l’orto domestico
◦ Criteri per ottenere un orto efficiente
◦ Stagionalità e ortaggi
◦ Preparazione del terreno
◦ L’irrigazione dell’orto
◦ Orto con spazi minimi
2° appuntamento: coltivare l’orto domestico: coltivare le singole specie (insalate, pomodori e altre solanacee, leguminose, zucche, zucchine e cetrioli, patate, orticole per l’autunno e per l’inverno…) anche in relazione alla protezione dai parassiti.
3° appuntamento: visita didattica ad un orto aziendale di Maso Canova di Monte Terlago allo scopo di illustrare la messa in pratica delle informazioni utili alla coltivazione degli ortaggi.
In autunno - sempre con gli esperti della Fondazione Mach - si terrà anche un corso analogo per operatori professionali.