Rapporto e status grandi carnivori in Trentino

Se ne parlerà mercoledì 29 maggio alle ore 20.30 presso Spazio Alpino SAT

Orso - Massimo Vettorazzi.

In occasione della pubblicazione del «Rapporto Grandi Carnivori 2018», la Società degli Alpinisti Tridentini propone a soci e simpatizzanti una serata di approfondimento sullo status di orso e lupo in Trentino.
Il 29 maggio presso lo «Spazio Alpino» di Via Manci 75 a Trento alle ore 20.30, Claudio Groff, coordinatore del Settore Grandi Carnivori della Provincia di Trento (Servizio Foreste e Fauna), presenterà una panoramica aggiornata sullo stato delle popolazioni di orso e lupo in Trentino: consistenza, trend, nascite e danni.
L’iniziativa nasce dal desiderio di ampliare la consapevolezza nei propri soci e più in generale in tutti i cittadini, su una questione oggi di grande attualità ed importanza tanto sociale, quanto ambientale, fornendo informazioni corrette e aggiornate di cui i soci potranno farsi portavoce.
 
In linea con il percorso intrapreso da anni sul tema, la SAT è infatti convinta che solo attraverso la conoscenza si possa acquisire un pensiero indipendente e responsabile.
Questo a sua volta garantisce fruitori delle terre alte consapevoli e maturi, che possano apprezzare la ricchezza e l’unicità di queste montagne e impegnarsi per la loro tutela.
La serata prevede inoltre un momento di discussione aperto sui temi della paura, danni, deriva genetica e bracconaggio.
Uno scambio che avrà l’obiettivo di soddisfare le molte domande, curiosità e dubbi che questi animali suscitano in chi con loro condivide questo territorio.
Durante la serata verrà distribuito il «Rapporto Grandi Carnivori 2018» realizzato dalla Provincia autonoma di Trento.