Con Arte in Bottega la città si trasforma in palcoscenico

La manifestazione porta la musica (dal rock al jazz), il teatro (anche per bambini) e la danza nelle strade e nelle piazze di Trento

>
Anche quest’anno il Comune di Trento offre con l’iniziativa Arte in bottega un’ampia scelta di momenti di intrattenimento per le strade della città, in collaborazione con alcune attività commerciali (negozi, ristoranti, bar, caffè, ecc) che si sono rese disponibili ad accogliere nei propri spazi performance artistiche di vario genere.
La manifestazione, che si inserisce nel più ampio calendario di Trento Aperta, si terrà venerdì 22 e sabato 23 luglio e coinvolgerà 32 formazioni artistiche. In ognuna delle 14 location del centro storico saranno previste due performance, una a partire dalle ore 18 fino alle 19.30 e un’altra dalle 21 alle 22.30.
 
Oggi, durante la conferenza stampa di presentazione, l’assessora alla Cultura Elisabetta Bozzarelli ha così spiegato il significato dell’iniziativa: «Arte in bottega fa incontrare la cultura e l’economia trasformando la città in un palcoscenico naturale. È l’occasione per dare uno slancio a settori che hanno sofferto molto a causa della pandemia: innanzitutto la cultura, che è stato il primo a bloccarsi e l’ultimo a ripartire. E poi l’economia urbana dei locali, dei bar e dei ristoranti».
Fondamentale per l’organizzazione dell’evento è stato il Centro musica diretto Lorenzo Frizzera, che ha spiegato: «Il ruolo del Centro è proprio quello di gettare dei ponti tra la musica e la città. L’idea di mettere insieme esercenti e artisti serve anche a creare un tessuto connettivo tra queste due realtà che, com’è avvenuto in occasione dell’edizione dell’anno scorso, in qualche caso poi continuano a collaborare».
 
Alla conferenza stampa ha partecipato anche l’artista Andrea Lelli e Maurizio Menta, titolare della pizzeria Uva e Menta, tra le location di Arte in bottega.
Dunque, venerdì e sabato prossimi passeggiando per le vie del centro città, il pubblico potrà ascoltare musica di ogni genere: dalla classica al rock ‘n’ roll, dalla musica etnica al jazz, alla fusion. Vi saranno inoltre esibizioni di teatro a tematica sociale e teatro per bambini, danza contemporanea, street dance, hip hop e dj set alle quali si aggiungeranno quattro formazioni artistiche che si esibiranno in modo itinerante.
Arte in Bottega nasce con l’intento di valorizzare la città sostenendo le economie di piccole imprese e pubblici esercizi – botteghe, plateatici e luoghi urbani – rendendoli teatro di racconti, concerti e performance; portare la cultura nei caffè, nelle vie e nelle piazze per rendere viva la città, permettendo agli spettatori, attraverso l’arte, di leggere il presente per guardare al futuro.