Presentazione del libro «Il Trentino dei sentimenti»
Venerdì 9 maggio alle ore 20.00 nella sala di rappresentanza della Regione – Presenta la saggista Luciana Grillo, conduce Sonia Leonardi

«Il Trentino dei sentimenti» è un libro che ruota attorno agli stati d’animo legati a uno «straordinario territorio» a cui con orgoglio i due autori, Alberto Pattini e Daniela Larentis, sentono di appartenere e al quale sono uniti «da un rapporto di profonda affezione», come loro stessi dichiarano nel libro.
Questo è il libro «Il Trentino dei sentimenti», con il patrocinio di Consiglio Regionale Trentino Alto Adige/Südtirol, della Provincia Autonoma di Trento e del Comune di Trento, dove i due autori Alberto Pattini e Daniela Larentis sono stati capaci di mettere su carta qualcosa di inafferrabile, eppure così importante nella nostra vita come i sentimenti di un territorio.
Esso infatti nasce dalla voglia di mettere nero su bianco le emozioni, versi liberi e riflessioni attraverso cui hanno espresso non solo il proprio attaccamento al Trentino, ma anche tutta una serie di altre sfumature dell’animo umano come l’amore, la nostalgia, la gioia, il dolore, che fanno parte della vita quotidiana di ognuno, il tutto traendo ispirazione da una natura meravigliosa, la cui bellezza è testimoniata dagli 111 scatti incredibili dei fotografi che hanno collaborato a questo progetto.
Nella prefazione al libro la saggista Luciana Grillo sostiene che «coniugare poesia, prosa, disegni e immagini fotografiche con l’amore per la propria terra è sicuramente un’idea originale, che consente di leggere, sentire, vedere la magia di luoghi cari e, nello stesso tempo, riflettere sui colori, i profumi, i sapori, i ricordi che ogni verso, ogni parola, ogni disegno, ogni immagine fanno affiorare in ciascuno di noi».
INTERVERRANNO
Diego Moltrer, Presidente consiglio regionale.
Michele Dallapiccola, Assessore prov. agricoltura e turismo.
Alessandro Andreatta, Sindaco di Trento.
Tone Valeruz.
CARATTERISTICHE
Autori: Alberto Pattini – Daniela Larentis
Titolo: Il Trentino dei Sentimenti
Editore: Artigrafiche Saturnia – Trento
Progetto grafico e stampa: Artigrafiche Saturnia – Trento
Numero pagine: 184
Formato: 28 x 21 cm
Illustrazioni: 107 a colori e 4 in bianco e nero di:
Nicola Angeli, Ettore Broz, Damiano Caldonazzi, Cristina Corradini, Marco Feola, Carlo Frapporti, Nolita Lobo, Marica Moltrer, Stefano Moltrer, Rita Nardon, Alessandra Pattini, Claudio Pia, Michele Pilati, e Andrè Prati
Prezzo di copertina: 24 euro (alla presentazione 20 euro)
INFORMAZIONI AUTORI DEL LIBRO
Daniela Larentis
Vive a Trento e collabora con il quotidiano online l’Adigetto.it per la rubrica «Pensieri e Parole». Oltre a questo libro ha già pubblicato il romanzo «La Custode dei Sogni» (edito da Reverdito) e «Avventure cosmiche», una raccolta di racconti per bambini da lei stessa illustrata ad acquerello (edito da Librinlibertà).
Dipinge per passione e fa parte dell’Associazione Gruppo acquerellisti trentini (GAT).
Alberto Pattini
Svolge la professione di farmacista presso la Farmacia Dall'Armi di Trento.
Studioso di storia del territorio e dell’arte in particolare è autore di numerosi libri e pubblicazioni riguardanti le invasioni francesi nel Trentino dal 1703 al 1809, la famiglia Dall’Armi di Trento, i caduti trentini nella prima guerra mondiale. Ma i suoi libri più importanti riguardano la scrittrice Giulia Turcati, i pittori dell’Ottocento come Eugenio Prati, Giulio Prati, Romualdo Prati e Bartolomeo Bezzi, per i quali ha pubblicato e tuttora pubblica libri e cataloghi.
Ha organizzato per il Comune di Trento due importanti mostre nel 2002 e nel 2003 e una per il Mart in collaborazione con Gabriella Belli e Alessandra Tiddia nel 2010, presso il palazzo delle Albere.
Attento divulgatore di conoscenza nell’arte, ha organizzato mostre anche a Caldonazzo e a Cles.
Ricercatore alacre e divulgatore di biochimica e alimentazione dello sport ha pubblicato il libro 70 km senza fatica - alimentazione dello sciatore di Fondo in coppia con il giornalista Rai Franco Sitton.
Numerose le sue pubblicazioni scientifiche sulle più prestigiose e autorevoli riviste internazionali europee e americane di Medicina dello sport (European Journal of Phisiology, Journal of Sport Medicine and Physical Fitness, Medicine Science Sport and exercise, International Journal Sports Medicine, Medicina dello Sport).
Instancabile studioso e scrittore, ha scritto per numerose riviste nazionali di sport, collaborando anche con il quotidiano online l’Adigetto.it per la rubrica Un occhio sulla società ultimamente si è dedicato ai versi, invitando il lettore a riflessioni sui temi dell'esistenza e della natura anche in relazione al territorio trentino.