Villa Argia compie quarant'anni e vuole valorizzare la potenzialità

Attualmente l'associazione ospita 12 persone con disagi mentali, ha 9 dipendenti, un laboratorio di assemblaggio, vigneti, un orto e frutteti

Stefano Bisoffi, Flavio Chizzola, Dino Prezzi e Fabio Dalrì.
 
Villa Argia di Mori compie quaranta anni e giovedì 20 ottobre alle ore 17 presso la sede del laboratorio Villa Mecca a Loppio festeggerà la ricorrenza.
A spiegare l'evento oggi in Comunità della Vallagarina insieme al Presidente Stefano Bisoffi c'erano i responsabili di Villa Argia con il presidente Flavio Chizzola, il vice presidente Dino Prezzi e il direttore Fabio Dalrì.
Nel corso dell'incontro è stata rievocato la storia di Villa Argia.
Costruita nel 1976 a Mori, su iniziativa di Don Francesco Malacarne (scomparso di recente) con il sostegno di numerosi volontari che erano sensibili alle problematiche giovanili, l'associazione ha continuato a operare accogliendo nelle comunità di Villa Argia e Villa Mecca persone con difficoltà sociali e relazionali, in stretta collaborazione con i servizi sociali e sanitari della provincia.
Molto forte anche il legame con l'allora Comprensorio e oggi Comunità, dal quale è nata la realizzazione del centro minori di mori Casa Dalrì.
 
Attualmente l'associazione ospita 12 persone con disagi mentali, ha 9 dipendenti, un laboratorio di assemblaggio, vigneti, un orto e frutteti.
L'obiettivo è quello di valorizzare le potenzialità delle persone attraverso laboratori e attività.
L'associazione lavora per dare continuità di relazione, e cercare di aiutare gli ospiti nella gestione del tempo e del lavoro; obiettivo finale infatti è l’inserimento graduale nel lavoro esterno.
«Dopo 40 anni – hanno spiegato i referenti di Villa Argia – ci siamo chiesti se era meglio commemorare il passato, oppure cogliere dagli sguardi dei nostri ospiti che attualmente vivono a Villa Argia e Villa Mecca, l'invito a guardare al presente e anche al futuro dell'associazione. Nell'ultimo periodo stiamo vivendo dei cambiamenti importanti, per questo si è ritenuto utile un momento di riflessione e confronto sui valori che hanno generato la nostra associazione e sugli elementi necessari a garantire una sua evoluzione e sviluppo futuro.»
La storia e gli importanti traguardi di Villa Argia verrà ripercorsa giovedì 20 ottobre alle ore 17 presso la sede del laboratorio Villa Mecca a Loppio con la relazione del Presidente Flavio Chizzola, gli interventi di vari consiglieri: Dino Prezzi, Lino Zanon, Valeriano Raffaelli, il direttore Fabio Dalrì e il saluto delle autorità.