«Effetto notte»: penultimo appuntamento con il Forte delle Benne

Scirocco - Festival di cinema, musica e contaminazione delle arti mercoledì 17 agosto nella performance video-musicale inedita Family War

>
Per il suo penultimo evento il Festival Scirocco porta i suoi spettatori a un appuntamento che, oltre a dare vita a una contaminazione delle arti, intreccia anche la storia locale con quella mondiale: mercoledì 17 agosto, a partire dalle ore 21.00 sarà infatti possibile assistere alla performance video-musicale inedita intitolata Family War di e con Angel Esteban, Bruno Praena e Luca Vianini; la performance avrà luogo all'interno dello storico Forte delle Benne di Levico ed è ispirata alla storia dello stesso.
La nascita del Forte delle Benne, situato sul promontorio omonimo che domina il lago di Levico, risale al 1880, quando fu costruito dagli austroungarici in parallelo alla sua opera gemella, il Forte di Tenna, a sua volta situato sul colle che sovrasta il lago dal lato sud.
Il Forte servì infatti durante la guerra come osservatorio e deposito, data la sua posizione arretrata rispetto al fronte.
Disarmato già nella primavera del 1915 e venduto al comune di Levico nel 1933, fu poi ristrutturato in seguito a un progetto di recupero a partire dal 2009.
 

 
Family War (tradotto, guerra di famiglia), di e con Angel Esteban, Bruno Praena e Luca Vianini sarà il debutto di un'opera inedita che ripercorre appunto questa prima fase della vita del Forte, nonché la storia di una famiglia, in un performance che mescola fotografie a un’originale operazione di musicazione dal vivo.
Per chi volesse, sarà possibile fare una visita guidata serale (4/6 euro) del Forte delle Benne di Levico a partire dalle 20, ovvero prima della performance Family War, che avrà luogo a partire dalle 21 (5 euro).
Si ricorda infine che l'evento avrà luogo anche in caso di pioggia, e che l'ultimo appuntamento con il Festival Scirocco si terrà il 26 agosto, con la proiezione presso il Bar Blue Coffee di Caldonazzo del documentario Bloed, zweet & tranen, dedicato alla vita del più famoso cantante folk olandese.