32° Raduno Nazionale degli alpini al Rifugio Contrin

Domenica 28 giugno in alta Val di Fassa, nella bellissima conca antistante il massiccio della Marmolada

Domenica 28 giugno gli Alpini ritorneranno al Rifugio Contrin, in alta Val di Fassa, nella bellissima conca antistante il massiccio della Marmolada, per il 32° Raduno Nazionale organizzato come sempre dalla Sezione Alpini di Trento.
E quello di quest’anno sarà ancora una volta un appuntamento importante, solenne, visto che è prevista la partecipazione del Presidente Nazionale Sebastiano Favero e di tutto il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Alpini, che per l’occasione il sabato precedente l’appuntamento terranno una riunione in quota.
Alle celebrazioni di domenica sarà presente, oltre agli innumerevoli Vessilli Sezionali tra i quali quello di Trento decorato con 12 medaglie d’oro al Valor Militare, anche il Labaro Nazionale, «ricco» di ben 216 medaglie d’oro.

Il programma prevede alle ore 11.15 la cerimonia di Alzabandiera e gli Onori ai Caduti, con deposizione di una corona al cippo del Capitano Andreoletti.
Alle ore 11.20 le Allocuzioni delle Autorità mentre alle ore 11,30 si terrà la Santa Messa celebrata dal Cappellano della Sezione, Don Enrico Pret.
Tutta la cerimonia sarà accompagnata dalla Fanfara Alpina Monte Zugna di Lizzana.
L’afflusso delle Penne Nere è previsto lungo la strada che da Alba di Canazei porta al Rifugio Contrin, percorribile a piedi in circa un’ora e mezza.
Inutile ricordare che per gli Alpini trentini la manifestazione coinciderà con l’ennesimo appuntamento che in questi anni porteranno verso l’assegnazione dell’Adunata Nazionale Alpini del 2018, chiesta con forza dalla Sezione ANA di Trento per commemorare degnamente la fine della Grande Guerra e l’inizio di un lungo periodo nel quale fratellanza ed amicizia devono avere il sopravvento su tutti gli altri sentimenti.