Il Papa apre la Porta Santa del Giubileo della MIsericordia
Avviata la liturgia dopo l’abbraccio con papa emerito Ratzinger, a mezzogiorno l’Angelus

>
Papa Francesco ha preceduto il cerimoniale del Giubileo della Misericordia con un caldo abbraccio con il pontefice emerito Benedetto XVI. La scena è stata particolarmente gradita dal pubblico, che ha applaudito calorosamente.
Dopo le 11 ha aperto la Porta Santa, dovendo imprimere una certa forza. Era più pesante di quello che pensava.
Nella sua omelia di apertura, papa Francesco ha ricordato che il gesto semplice di aprire una porta è ricco di significati.
«È Dio stesso che si apre davanti a noi, tramite il ministero della Chiesa.»
Poi è iniziata la parte liturgica e, quando ha recitato l’Angelus, ha ricordato che la Festa dell’Immacolata comporta la piena accoglienza di Dio, che con la sua misericordia accoglie i fedeli e che a loro volta dovranno diffonderla alla gente.
Poi ha invitato la gente ad abbandonare la paura, che «non si addice a chi è amato».
La polizia ha quantificato in 50.000 i fedeli presenti nell’area.