Il Coro Eco del Baldo al 5° compleanno del MUSE

Il grande arrampicatore Manolo ha «scalato» in notturna il Muse, mentre c'era l'eclissi più lunga del secolo e con le voci del coro aviense Eco del Baldo

>
Giovedì 27 luglio u.s., il MUSE, Museo delle Scienze di Trento, ha festeggiato il suo 5° compleanno.
Una grande festa che ha visto, nel corso della giornata, il susseguirsi di numerosi appuntamenti
E così, dopo il momento di celebrazione ufficiale dei 5 anni del Muse, presenti le autorità e ospiti illustri, è seguito, ad ore 21:45 circa, il concerto «Per un’eclissi di luna», uno spettacolo di Nicola Segatta e Marco Alotto.
L’opera prevedeva anche la partecipazione di un ospite speciale: il grande arrampicatore e alpinista Manolo, che ha «scalato» in notturna il Muse, mentre l'eclissi più lunga del secolo da sola rendeva già la serata speciale.
Ad accompagnare l'impresa, le potenti voci del coro aviense Eco del Baldo, coadiuvate da una soprano e da La Piccola Orchestra Lumière.
 
Sulle musiche composte da Nicola Segatta i coristi aviensi si sono esibiti, dopo aver indossato dei costumi particolari appositamente preparati, sulla terrazza panoramica del Muse affacciati su una folla di 3000 persone e dando prova di una buona performance.
Così il presidente del coro Lauro Tessaro, particolarmente soddisfatto per il traguardo raggiunto a soli due anni dalla costituzione del coro:
«Ringrazio tutti i coristi per la dedizione e l'impegno di questo intenso periodo, ma soprattutto un grande grazie per il impegno e la professionalità mostrate da parte del maestro, Giovanni Trivella, vero perno del sodalizio.»


 
«Un’emozione unica – continua Tessaro – in una serata storica per la città di Trento. Eravamo là in alto, noi, a cantare per le molte persone intervenute; una folla composta da famiglie, studenti, turisti e amministratori pubblici, fra i quali il Sindaco di Trento, il governatore Rossi e alcuni rappresentanti dell'Amministrazione comunale di Avio, sempre sostenitori delle attività delle associazioni locali. Infine un grazie ancora all'amico Manolo per l'umanità espressa durante le lunghe ore di dialogo avute per la preparazione all'evento, al compositore Nicola Segatta per la fiducia riposta, a Marco Alotto regista, ed infine alla direzione del MUSE per questa grande opportunità concessaci.»
 
Contento anche il Sindaco Federico Secchi: 
«Sono particolarmente orgoglioso del Coro Eco del Baldo. Questo sodalizio, nato da poco tempo, ha saputo raggiungere dei traguardi davvero ambiziosi ed importanti. Essere presenti, poi, al compleanno del MUSE, considerata l’importanza di questo museo, avvalora ancora di più le mie parole. Rinnovo loro, pertanto i miei più sinceri complimenti augurandogli di proseguire su questa strada anche negli anni a venire.»