Il Liceo artistico Depero alla Biennale d'arte di Venezia
La Biennale ha scelto il liceo roveretano per un progetto creativo di educazione esperienziale

>
In occasione della 57ª Esposizione Internazionale d’Arte, «Viva arte viva», curata da Christine Macel (13 maggio - 26 novembre 2017), la Biennale di Venezia ha voluto coinvolgere un gruppo di studenti meritevoli dei licei artistici italiani, proponendo al Liceo artistico F. Depero di Rovereto delle attività di educazione esperienziale durante i giorni del vernissage.
La Biennale di Venezia, infatti, ha tra le proprie finalità la promozione e la ricerca delle attività didattiche nell'ambito delle arti contemporanee e in tale ambito rivolge il suo impegno alla realizzazione di progetti e iniziative finalizzate al coinvolgimento progressivo dei giovani verso tali discipline.
Gli studenti del liceo artistico Depero, guidati dai loro insegnanti di discipline pittoriche e plastiche (proff. Maria Menguzzato, Luisa Vanzetta, Tiziana Pretto, Lot Deborah, Marco Tita e Agostino Casalino), hanno realizzato un progetto creativo dal titolo evocativo «Gialloracolo»: ispirati dal tema della parola che «salva e incanta», hanno immaginato un meccanismo di distribuzione dei desideri, in uno spazio definito da un percorso dove i visitatori potranno esprimere dei desideri e ricercare dei responsi.
Il percorso è strutturato per coinvolgere attivamente il visitatore, il quale, oltre a contribuire all'installazione, potrà anche fotografare e condividere la sua esperienza su un'apposita pagina Facebook e infine ottenere l'ambito responso riguardo al desiderio espresso.
Mercoledì 10 maggio, gli 11 ragazzi meritevoli del Depero (Cadonna Sofia 1ªA, Calzoni Ettore e Tovazzi Eddy 3ªD, Leoni Veronica 2ªD, Mandelli Sabrina1ªD , Rebecchi Carlo Alberto 4ªC, Santini Anna 1ªB, Gaia Eccheli 1ªE, Sartori Anna 4ªB, Sartori Margherita 2ªC, Tomasini Valeria 2ªA) sono partiti alla volta di Venezia, accompagnati dai loro insegnanti, per allestire l’ installazione Gialloracolo e in tale occasione faranno anche delle preziose esercitazioni sui padiglioni nazionali, come interviste e raccolta di materiale audio-video.
La partecipazione del liceo artistico F. Depero alla Biennale d'arte di Venezia, evento di rilevanza e visibilità internazionale, è un'occasione prestigiosa che conferma come l'Istituto roveretano sia una vera e propria culla dei talenti locali.