Conclusa la 25ª edizione del Circuito «Dolomiti Golf Cup»
Vincono l’edizione 2016 Colombini del Break Point e Berton di Sanremo

Foto Adriano Araimo.
Il Circuito Dolomiti Golf Cup si è articolato in 15 tappe da aprile a settembre nei golf del Trentino, del Sudtirolo, del Veneto, Lombardia e Liguria facendo conoscere le Dolomiti attraverso il patrocinio della Fondazione Dolomiti-UNESCO, del CONI, della Federazione Italiana Golf e con i manifesti di Franz J. Lenhart.
Al Circuito hanno partecipato più di 1.300 golfisti e sabato 24 settembre si è conclusa la Finale del Circuito al golf Verona con una bella giornata di sole.
Tutti nuovi i nomi dei vincitori tranne che per Paolo Colombini del Break Point che l’anno scorso si era piazzato 1° nella 2ª categoria.
Quest’anno con 24 punti ha vinto il Circuito Dolomiti Golf Cup 2016 aggiudicandosi il 1° Lordo.
Anche Riccardo Berton del golf Sanremo con 30 punti ha conquistato il 1° netto di 1ª categoria, vincendo anche lui a pieno titolo il Circuito.
Daniele Zampiero del golf Tesino ha vinto il 2° netto di 1ª categoria con 29 punti, superando di un punto il 3° classificato, Giorgio Riccadonna del golf Rendena.
Fausto Artuso del golf Dolomiti ha vinto con 34 punti il 1° netto di 2ª Categoria staccando di 2 lunghezze Maurizio Pittaluga del golf Pinetina che, a sua volta, ha superato di un punto Luciano Collini del golf Rendena.
In 3ª Categoria Luca Perottino, anche del golf Rendena, con 36 punti ha vinto il 1° Netto; con un punto in meno si è classificato 2° netto Fabio Chiocchetti di Ca’ degli Ulivi, mentre, sempre con un punto in meno, si è classificata terza Nadia Zadra del golf Dolomiti.
Manuela Bregani del golf ospite ha primeggiato tra le Lady con 34 punti, mentre, con tre punti in più, ha vinto il 1° Senior Massimo Politi.
Il 1° Master se lo è aggiudicato con 37 punti Lucio Sambugar mentre il 1° Porsche se lo è guadagnato Dieter Gallmetzer di Petersberg con 36 punti.
Nella categoria unica Special Guest hanno vinto tutti soci del golf Verona: il 1° Lordo (come l’anno scorso), Mariano Vantini con 32 punti.
1° Netto Andrea Moretti con 38 punti; 2° con lo stesso punteggio, Marino Rainaldi; 3° con 37 punti Luigino Benedetti che ha soffiato il risultato all’ultima buca a Giuseppe Gaspari che ha totalizzato lo stesso punteggio, ma ha giocando meno bene la 18ª buca.
Hanno fatto gli onori di casa Giovanni Glisenti Presidente del Golf Club Verona con la direttrice Katia Trentin, Giuseppe Gaspari della Texbond, mentre Bruno Amlesu Ad di TOSHIBA ha premiato assieme a Sergio Costa organizzatore del Circuito.
Qui di seguito i risultati delle due gare parallele, individuali, Stableford, tre categorie per i Finalisti, categoria unica per gli Special Guest sulla lunghezza delle 18 buche e premi comuni alle due classifiche:
FINALISTI
1° Lordo, Paolo Colombini, 24 punti - G.C. Break Point
Prima categoria:
1° netto, Riccardo Berton, 30 punti - G.C. Sanremo
2° netto, Daniele Zampiero, 29 punti - G.C. Tesino
3° netto, Giorgio Riccadonnna, 28 punti - G.C. Rendena
Seconda categoria:
1° netto, Fausto Artuso, 34 punti – Dolomiti
2° netto, Maurizio R. Pittaluga, 32 punti - G.C. Pinetina
3° netto, Luciano Collini, 31 punti - G.C. Rendena
Terza categoria:
1° netto, Luca Perottino, 36 punti- G.C. Rendena
2° netto, Fabio Chiocchetti, 35 punti – G.C. Ca’ degli Ulivi
3° netto, Nadia Zadra, 34 punti - G.C. Dolomiti
Premi speciali:
1° Lady, Manuela Bregani, 35 punti - G.C. Verona
1° Senior, Massimo Politi, 37 punti - G.C. Verona
1° Master, Lucio Sambugar, 37 punti - G.C. Verona
1° Porsche, Dieter Gallmetzer, 36 punti - G.C. Petersberg
Driving male, Filippo Begali, buca 13 ¬¬- G.C. Verona
Driving female, Manuela Bregani, buca 13 - G.C. Verona
Nearest male Carlo Benedetti, a 80 cm. buca 7 - G.C. Verona
Nearest female, Barbara Fiazza a 2,20 m. buca 7 - G.C. Verona
Special Guest:
1° Lordo, Mariano Vantini, 32 punti – G.C. Verona
1° netto, Andrea Moretti, 38 punti - G.C. Verona
2° netto, Marino Rainaldi, 38 punti - G.C. Verona
3° netto, Luigino Benedetti, 37 punti - G.C. Verona
4° netto, Giuseppe Gaspari, 37 punti - G.C. Verona