Francesco Arienzo di Napoli vince l’11° RidenDro&ScherzanDro

Argento per Daniele Gattano di Verbania – Seguono Annalisa Dianti Cordone di Roma e Davide D'Urso di Torino

La premiazione di Francesco Arienzo coL SENATORE Vittorio Fravezzi e Antonella Mosetti.
 
Anche quest'anno «RidenDro&ScherzanDro» si conferma un appuntamento importantissimo dell'estate trentina.
Moltissime le persone in piazza durante le quattro serate di spettacolo comico, precedute dal concerto di Fabio Concato di mercoledì 13 luglio organizzato dall'Alto.Garda.Jazz Club, e un altissimo livello di qualità anche dei comici emergenti in gara, selezionati in tutta Italia dal direttore artistico Lucio Gardin.
Con un totale di 146 voti e grazie al suo esilarante sketch sulla sua vita ansiosa e sul rapporto tra invidiosi e invidiati - che gli è valso i complimenti del direttore di giuria Sergio Pezzola, direttore della sede Rai di Trento, già vicedirettore di Rai 2 - è Francesco Arienzo di Napoli aggiudicarsi il titolo di «miglior cabarettista emergente» e il primo premio da 1.100 euro in gettoni d'oro.
Ad incoronarlo sul palco, il Sindaco di Dro e Senatore della Repubblica Vittorio Fravezzi, che non ha perso occasione per lodare il Comitato Carnevale, organizzatore della manifestazione, e la folta schiera di volontari che anche quest'anno hanno gestito con grande professionalità le serate di spettacolo.
«Una manifestazione – ha dichiarato – che coinvolge l'intera comunità e tutta la provincia di Trento, possibile grazie alla grande sinergia tra volontariato, istituzioni e privati, che ha regalato a molta gente il sorriso pur in una settimana non certo felice dal punto di vista dei fatti di cronaca.»
Sul palco, insieme a lui, la madrina dell'evento Antonella Mosetti, che ha a sua volta elogiato il Comitato Carnevale - composto da Maurizio Bonani, Francesco Raffaeli, Giorgio Angeli, Renato Tavernini e Sergio Matteotti - per la longevità della manifestazione, rarità nel panorama italiano.
 

 
Secondo classificato con 136 voti, e premiato anche da L'Adige per il miglior testo - definito da tutta la giuria «coraggioso», essendo improntato sul tema dell'essere gay, - Daniele Gattano di Verbania, che porta a casa un assegno di 800 euro in gettoni d'oro consegnato dal Presidente del Comitato Carnevale Maurizio Bonani.
Terza Annalisa Dianti Cordone di Roma, ma originaria di Asiago, che con il suo divertente personaggio «dell'eterna indecisa» si ferma a quota 130 voti e viene premiata dal Presidente Cavit Bruno Lutterotti con un assegno da 600 euro in gettoni d'oro.
Chiude la classifica il giovanissimo Davide D'Urso di Torino che, tra battute sui vantaggi dell'essere diciottenne e trucchi di prestidigitazione, ottiene 127 voti e viene premiato dal Vicepresidente della Comunità di Valle Carlo Pedergnana con un assegno da 300 euro.

Claudio Lauretta imita Grillo.

Ad intrattenere il pubblico nel corso del conteggio dei voti, anche quest'anno il Comitato Carnevale ha voluto che salisse sul palcoscenico Gianluca Frizzi, amatissimo comico locale nonché Sindaco di Tenno, a cui è seguita l'esibizione dell'ospite big Claudio Lauretta.
Il comico, in quasi due ore di show, ha sfoderato il meglio del suo repertorio, accompagnato da Sandro Picollo alla chitarra: dall'imitazione del «fornaio» Antonio Banderas a quella di Renato Pozzetto, dal cantante Zucchero al presentatore Luca Giurato, fino alla sfilza dei politici: Di Pietro, Renzi, Berlusconi, Grillo, Brunetta. Non sono mancati Renato Zero e l'esilarante Vittorio Sgarbi.