Mercoledì sera torna a Trento la Coppa Italia

Al Briamasco arriva l’Alense, seconda nel raggruppamento A. In palio la qualificazione ai quarti di finale

Photo credit Carmelo Ossanna.
 
Dopo i due successi di fila in campionato contro Lana e Termeno, mercoledì sera (calcio d'inizio alle ore 20) torna la Coppa Italia.
Il Trento ospita allo stadio Briamasco i lagarini dell'Alense, secondi nel girone A, nell'ultima gara valevole per la prima fase della manifestazione.
Alla compagine aquilotta basterà un pareggio per blindare il primo posto e accedere ai quarti finale, ma l'obiettivo di Pettarin e compagni è quello di chiudere a punteggio pieno il raggruppamento di qualificazione.
I quarti di finale si disputeranno mercoledì 9 e mercoledì 30 ottobre e gli abbinamenti verranno stabiliti mediante il sorteggio in programma martedì 24 settembre.
Accederanno alla seconda fase le vincenti dei sei quadrangolari più le due seconde migliori classificate. Nelle prime due partite il Trento ha superato Volano (5 a 0) ed Fc Rovereto (5 a 1).
Dirigerà la sfida il signor Gianluca Moser della sezione di Trento, coadiuvato dagli assistenti.


 
 In campo 
Mister Flavio Toccoli potrà disporre dell'intero organico, eccezion fatta per l'infortunato Matteo Trevisan, assente anche domenica scorsa.
 
 Gli avversari 
L'Unione Sportiva Alense è una delle realtà storiche del panorama calcistico provinciale.
Fondata nel 1921 (lo stesso anno di nascita della nostra società), in passato ha militato anche per diverse stagioni in ambito nazionale, raggiungendo il torneo di Quarta Serie.
Dopo la rifondazione societaria operata alcuni anni or sono, l'Alense milita attualmente in Promozione: nella scorsa stagione ha chiuso il campionato in seconda piazza alle spalle del Mori Santo Stefano, vincendo anche lo spareggio con la pari classificata del girone altoatesino, senza però poter beneficiare del ripescaggio in Eccellenza.
L'inizio di stagione della formazione affidata all'esperto Marco Bertoncini è stato più che positivo, visto che nelle cinque gare sin qui disputate i biancocelesti hanno ottenuto 4 vittoria (3 in campionato e una in Coppa Italia contro il Volano) e un pareggio (in Coppa contro l'Fc Rovereto).
Gli elementi di spicco dell'organico sono gli esperti difensori Giacomo Debiasi e Alessandro Marconi, il centrocampista (e capitano) Simone Deimichei e gli attaccanti Massimo Deimichei e Davide Fiorini, quest'ultimo classe 2002.
Tantissimi i giovani, quasi tutti provenienti dal florido vivaio lagarino, inseriti nella rosa.
I colori sociali sono il bianco e il celeste.
 

 
 Il dettaglio della terza giornata di Coppa Italia (ore 20) 
GIRONE A
Ac Trento - Alense (G. Moser di Trento)
Volano - Fc Rovereto (Borz di Rovereto)
La classifica: Trento 6 punti; Alense 4; Rovereto 1; Volano 0.
 
GIRONE B
Aquila Trento - Sacco San Giorgio (Ravanelli di Trento)
Benacense - Lavis (Caresia di Trento)
La classifica: Benacense e Sacco San Giorgio 4 punti; Lavis 3; Aquila Trento 0.
 
GIRONE C
Arco 1895 - Ravinense (Perenzoni di Rovereto)
Cavedine Lasino - Nago Torbole (Corselli di Trento)
La classifica: Arco 1895 6 punti; Nago Torbole 3; Ravinense e Cavedine Lasino 1.
 
GIRONE D
Borgo - Gardolo (Bontadi di Trento)
ViPo Trento - Telve (Naselli di Trento)
La classifica: ViPo Trento 6 punti; Gardolo e Borgo 3; Telve 0.
 
GIRONE E
Anaune Vdn - Fc Mezzocorona (Mattedi di Trento)
Rotaliana - Bassa Anaunia (Bushi di Rovereto)
La classifica: Anaune Vdn 6 punti; Fc Mezzocorona 4; Bassa Anaunia 1; Rotaliana 0.
 
GIRONE F
Mori Santo Stefano - Calciochiese (Danaj di Arco Riva, ore 20.30)
Pinzolo Valrendena - Comano Terme Fiavè (Murati di Trento)
La classifica: Comano Terme Fiavè e Calciochiese 4 punti; Mori Santo Stefano 3; Pinzolo Valrendena 0.