StrongManRun, coach Buscaglia «allena» anche sugli ostacoli
(Sempre Basket) Canederli e Baldi Rossi, campioni col canederlo in «rosso»

>
Lo staff tecnico della Dolomiti Energia Trentino ha partecipato ai test del percorso della StrongManRun che si svolgerà a Rovereto.
A passare fisicamente gli ostacoli, scavalcando muri di fieno, letti di pneumatici e torrenti gonfi d’acqua, ci hanno pensato i suoi assistent coach Vincenzo Cavazzana e Davide Dusmet.
Maurizio Buscaglia, allenatore della Dolomiti Energia Basket Trentino, si è invece dedicato a fare da divertente coach a tutti gli aspiranti atleti che questo pomeriggio, sindaco di Rovereto Andrea Miorandi in testa, si sono impegnati a provare alcuni degli ostacoli che domani renderanno durissima, ma almeno altrettanto affascinante, la edizione 2014 della StrongmanRun.
Corsa di cui la Dolomiti Energia Trentino sarà partner ufficiale.
«Io sugli ostacoli? Ok, ok, partite che arrivo» ha scherzato il simpatico coach bianconero, mentre il sindaco di Rovereto lo invitava a provare l’ostacolo 8 della Strongman, situato in fondo a Corso Bettini.
«Anche se non farà gli ostacoli però mi renderò utile. Venite tutti qui prima di continuare, che vi motivo a dovere e vi spiego come passare bene quel muro» – ha continuato Buscaglia, suggerendo poi i principi del terzo tempo agli atleti per attaccare il primo muro di balle di paglia.
Arrivati all’ostacolo 12, che prevedeva la discesa degli argini del lungo Leno e poi l’attraversamento del torrente, il tecnico aquilotto ha chiamato il suo secondo assistente, Davide Dusmet, risolvendo la situazione con la scelta dell’uomo giusto.
«Davide, non vedo maglie Aquila nel gruppo che sta scendendo al torrente.
Sai già cosa devi fare». Detto fatto, Dusmet ha obbedito superando l’ostacolo.
Quando poi c’è stato da correre fino al termine del tracciato, allora Maurizio ci ha messo del suo, accompagnato dal preparatore fisico Lorenzo Taliento e dal dinamico massaggiatore Franco Jachemet.
«Peccato – ha concluso Maurizio ridendo – che domani l’amichevole che giocheremo a Casale ci impedisca di poter fare la corsa. Ci avrei tenuto tanto. Questo è un evento che, se fatto in compagnia, deve essere davvero divertente.»
Così bravi ai fornelli, i giocatori della Dolomiti Energia Basket Trentino non se li aspettava nessuno.
Men che meno Diego Zottele, cuoco dell’Agritur Rincher di Roncegno che per un giorno, in assenza di Maurizio Buscaglia, ha fatto loro da coach in cucina in occasione di «Cucinando con le star», il format condotto da Francesca Negri che ha aperto l’edizione 2014 di Autunno Trentino.
«Sì, mi hanno davvero sorpreso, da come li avevo visti un po’ impacciati a tagliare il pane all’inizio, non avrei detto avrebbero potuto preparare dei canederlì così buoni», ha detto Zottele.
Alla fine, ad aggiudicarsi il contest gastronomico svoltosi in piazza Cesare Battisti è stata la coppia composta da Keaton Grant e Filippo Baldi Rossi, che grazie ai suoi canederli «rossi» alle rape ha superato per 103 punti a 86 Jamarr Sanders e Davide Pascolo e i loro meno ricercati canederli verdi agli spinaci. Ad assegnare i punti ai canederli realizzati dalle due coppie, è stata una giuria composta dagli altri sei giocatori della Dolomiti Energia e presieduta da capitan Toto Forray.