Dolomiti Energia entusiasmante a Reggio Emilia: 68-82
I bianconeri costringono al primo stop nel girone di ritorno la Grissin Bon conducendo con autorevolezza per tutti i 40’ di gioco

>
La Dolomiti Energia Trentino vince e convince sul campo della Grissin Bon Reggio Emilia, fino ad ora imbattuta nel girone di ritorno: il 68-82 con cui i bianconeri espugnano il parquet dei reggiani nel 20° turno di campionato regala alla formazione di Buscaglia due punti chiave nella volata playoff e un importante 2-0 negli scontri diretti con i biancorossi dopo il 91-69 del match di andata.
I 22 punti di Shields (alla migliore prestazione in carriera in A), i 20 rimbalzi in attacco di squadra, il parziale di 11-27 nel primo periodo: sono questi i tre ingredienti che, assieme all’ottima prova difensiva dei bianconeri, hanno permesso a Trento di riprendere nel migliore dei modi il cammino playoff dopo la finestra FIBA.
I bianconeri, a distanza di un mese dall’ultima volta, torneranno a giocare fra le mura amiche della BLM Group Arena di Trento sabato 10 marzo: disponibili online a questo link i biglietti per l’anticipo contro l’Openjobmetis Varese delle ore 20.30.
La cronaca del match
I bianconeri, orfani di Gutiérrez, partono con Sutton, il grande ex Silins (applauditissimo), Shields, Forray e Hogue in campo, e l’avvio della Dolomiti Energia è ai limiti della perfezione: Shavon non sbaglia un colpo (11 punti nei primi 10’), Dom e Dustin fanno la voce grossa a rimbalzo, e in difesa la muraglia bianconera concede appena 11 punti a Della Valle e compagni.
Il +16 di fine primo quarto si allarga fino al 20-38 ispirato dai canestri di Gomes e Franke, ma Della Valle e Julian Wright non ci stanno. Reggio Emilia piano piano recupera terreno, un canestro a fil di sirena di Hogue dopo l’ennesimo rimbalzo in attacco degli ospiti manda le due squadra alla pausa lunga sul 30-42.
La Grissin Bon si fa minacciosa a furia di canestri: Della Valle, Candi e “Ju-Ju” portano i biancorossi anche a meno 5, ma i bianconeri rispondono colpo su colpo con Flaccadori sugli scudi e con un Gomes mortifero dall’arco.
È proprio una tripla del portoghese (la terza della sua serata) a dare il +9 a Trento in chiusura di terzo quarto, un tesoretto che la Dolomiti Energia si tiene stretto grazie al proprio dominio a rimbalzo e ai canestri in sequenza di Shields, Sutton e Franke (5 punti negli ultimi 10’).
La difesa dei bianconeri fa il resto: parziale da 19-12 e convincente vittoria di fronte ad una delle squadre più in forma della Serie A.
MAURIZIO BUSCAGLIA
(Allenatore Dolomiti Energia Trentino)
«Abbiamo ottenuto una bella vittoria al termine di una buona partita. Abbiamo avuto un buon impatto gara, sapevamo quanto fosse importante dopo la sosta e contro una Reggio che veniva da diverse vittorie in fila.
«Anche dopo l’intervallo siamo stati bravi a tenere duro contro la reazione di Reggio, trovando di volta in volta giocate importanti da Hogue, Shields e tutti gli altri.
«A rimbalzo poi abbiamo fatto un lavoro eccezionale: potersi garantire tanti secondi tiri in partite contro avversari di livello come questa Grissin Bon è stato fondamentale.»
Il tabellino
Grissin Bon Reggio Emilia 68 - Dolomiti Energia Trentino 82
(11-27, 30-42; 56-65)
Grissin Bon Reggio Emilia: Mussini (0/1 da 3), Wright J. 17 (6/9, 0/1, Bonacini, Candi 10 (1/1, 2/4), Della Valle 18 (5/9, 1/6), White 2 (1/4, 0/4), Reynolds 10 (5/9), Wright C. 8 (4/10, 0/3), Cervi 3 (1/1), Llompart (0/3, 0/2), De Vico. Coach Menetti.
Dolomiti Energia Trentino: Franke 7 (2/6, 1/1), Sutton 7 (2/6, 1/3), Silins 4 (1/3, 0/3), Forray 10 (3/5, 1/5), Conti ne, Flaccadori 9 (3/8, 0/4), Gomes 11 (1/2, 3/5)), Czumbel E. ne, Hogue 12 (5/6), Lechthaler ne, Shields 22 (9/16, 0/2). Coach Buscaglia.
Arbitri: Roberto Begnis, Massimiliano Filippini, Nicola Ranaudo.
Note: Tiri da due: Reggio Emilia 23/46, Trentino 26/52. Tiri da tre: Reggio Emilia 4/22, Trentino 6/23. Tiri liberi: Reggio Emilia 10/16, Trentino 12/23. Rimbalzi: Reggio Emilia 36 (Reynolds 8), Trentino 50 (Forray 11). Assist: Reggio Emilia 12 (Wright C. 3), Trentino 11 (Forray 4). Recuperi: Reggio Emilia 6 (Candi 4), Trentino 4 (4 giocatori con 1).