Segnali positivi dal bilancio 2009 della cooperativa Sant’Orsola
Nel 2009 il fatturato di piccoli frutti, fragole e ciliegie tardive ha segnato un +1%, superando quota 51 milioni
Nel 2009 il fatturato della realtà
leader in Italia nella produzione e commercializzazione di piccoli
frutti, fragole e ciliegie tardive ha fatto segnare un +1%,
superando quota 51 milioni di euro |
Un marchio forte e sempre più popolare e un prodotto buono, sano e
di qualità, in linea con i gusti e gli stili di vita dei
consumatori.
Sono questi i fattori che, nonostante la difficile congiuntura
economica, hanno consentito a Sant'Orsola di chiudere in positivo
l'annata commerciale 2009.
A confermarlo sono i numeri del bilancio della Cooperativa che
verranno presentati oggi, sabato 20 marzo nel corso della Assemblea
Generale dei soci.
Rispetto alla stagione precedente i numeri rivelano infatti un
incremento dell'1% del fatturato, frutto di un aumento dei volumi
di vendita pari al 7%, che consentirà una crescita del 5,4% (pari a
1,1 milioni di euro) delle liquidazioni ai soci.
I produttori della Cooperativa - nonostante una diminuzione del
prezzo liquidato, che ha interessato in particolar modo la fragola
- riceveranno in tutto 21 milioni di euro.
Ulteriori note positive arrivano dal numero degli addetti impiegati
da Sant'Orsola (cresciuto di 22 unità nel 2009) e dal rafforzamento
della base sociale, che oggi conta 1.221 aziende.
Da segnalare anche un aumento dei conferimenti pari al 15% e il
contenimento generale dei costi fissi (scesi al di sotto del 10%) e
delle spese generali, grazie a un attento e preciso controllo di
gestione.
«Nonostante uno scenario economico poco entusiasmante, siamo
comunque riusciti a chiudere il 2009 con il segno più - ha
commentato con soddisfazione Michele Scrinzi, Direttore della
Cooperativa Sant'Orsola. - L'aumento di prodotto conferito e la
qualità del lavoro dei nostri soci ci ha permesso di superare senza
troppo difficoltà i delicati mesi dello scorso anno. Un risultato
il cui merito va condiviso con lo staff commerciale della nostra
Cooperativa e con l'ottimo lavoro del reparto marketing.
«È anche grazie a loro - ha aggiunto - se il mercato riconosce oggi
al nostro marchio un vantaggio competitivo rispetto alla
concorrenza quantificabile in un delta di prezzo maggiore del 10%"
ha concluso.
«l di là dei dati - ha sottolineato il presidente Silvio Bertoldi -
posso esprimere la compattezza, la solidità e la soddisfazione
della base sociale incontrata nella sua totalità nelle ultime tre
settimane. Oltre le cifre, questo è un grande valore, nonché la
condizione essenziale per operare bene sulla scena tecnica ed
economica del mercato.»
Nel dettaglio sono state 6.560 le tonnellate di frutta fresca
commercializzate nel 2009 da Sant'Orsola per un valore di €
42.907.186 a cui vanno aggiunti (nella formazione complessiva del
fatturato della Cooperativa) gli € 238.355 di ricavi derivanti dal
prodotto trasformato ed € 603.002 frutto delle vendite del punto
vendita aziendale.
Le scorte agrarie e le piante della Cooperativa, invece, valgono
rispettivamente 2.696.357 € e 3.272.296 €.
E in tutto, nel 2009, sono stati oltre 3 milioni i colli
movimentati di cui il 30% verso i mercati all'ingrosso, il 58% alla
GDO e il restante 12% all'estero, prevalentemente in Germania.
Sant'Orsola, il futuro della Cooperativa in 5 mosse |
Innovazione di prodotto per valorizzare la componente di servizio al consumatore, campagne di comunicazione per sottolineare le caratteristiche organolettiche, nutrizionali e sensoriali dei frutti, progetti di category manager, sostenibilità ambientale e sviluppo sociale. Sono queste le cinque aree su cui Sant'Orsola concentrerà i suoi sforzi nei prossimi mesi, a partire dalla ricerca di soluzioni in grado di esaltare le componenti di convenience dei prodotti. |
Packaging e formati innovativi, pensati
per creare nuove occasioni di consumo, dentro e fuori casa.
Proseguiranno inoltre la attività di comunicazione al consumatore
mentre si intensificheranno i progetti di category manager con la
Grande Distribuzione Organizzata, per razionalizzare gli
assortimenti e migliorare l'impatto al punto vendita dei
prodotti. |
Le fragole siciliane in collaborazione
con il gruppo Mezzacorona |
Sant'Orsola, in calo gli acquisti
dall'estero. |
Sant'Orsola, il fatturato 2009 in
sintesi |
Sant'Orsola, i numeri della produzione
Kg
|
Fragola
|
Fr.lina
|
Lampone
|
Mora
|
Mirtillo
|
Ribes R
|
Ciliegia
|
KG
|
2009
|
1.987.118
|
24.550
|
676.092
|
435.386
|
545.939
|
333.516
|
1.130.666
|
5.424.207
|