Inverno 2020-2021: l'analisi di Meteotrentino

Precipitazioni abbondanti, in dicembre e febbraio temperature sopra la media

Foto © Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento
 
L’inverno 2020-21 (considerato dal punto di vista meteorologico ovvero dicembre, gennaio e febbraio) ha fatto registrare precipitazioni molto più abbondanti della media e temperature sopra la media in dicembre e febbraio, mentre gennaio è stato particolarmente freddo.
Lo conferma l'analisi di Meteotrentino.
Le frequenti e abbondanti precipitazioni hanno determinato eccezionali accumuli di neve in quota e, da fine dicembre a fine gennaio, nevose anche a quote basse.

Relativamente alle precipitazioni va sottolineato come sia il terzo inverno come abbondanza di precipitazioni, battuto solo dal 2014 e dal 1951.
Le temperature invece non sono risultate particolarmente anomale anche se decisamente più basse di quelle che si sono misurate negli ultimi anni.
Mediamente l’inverno è risultato sì più caldo della media, ma più freddo degli ultimi 8 anni: bisogna infatti andare indietro fino al 2012-13 per trovare un inverno più freddo.

A questo link l’analisi completa.