Leitner in piazza con Microsoft per parlare di Smart Working
Grazie alla tecnologia Microsoft i dipendenti di Leitner possono restare sempre connessi e gestire al meglio il rapporto tra vita lavorativa a vita privata

Microsoft e Leitner trasformano Piazza Città a Vipiteno (BZ) in un ufficio a cielo aperto e mostrano i vantaggi della tecnologia per uno stile di lavoro moderno e flessibile.
Un gruppo di dipendenti di Leitner sono oggi operativi dalla principale piazza vipitenese a testimonianza della flessibilità abilitata dalle nuove tecnologie grazie a cui è possibile lavorare da ogni dove, gestendo al meglio il proprio work-life balance in un rapporto ottimale tra impegni professionali e privati.
L’azienda, che in Trentino Alto Adige impiega circa 900 persone, ha infatti adottato la piattaforma di cloud computing per la produttività Office 365 e device Windows e Windows Phone, grazie a cui è possibile collaborare, condividere informazioni e contribuire a progetti ovunque e in qualunque momento, accedendo facilmente su dispositivi mobili alla posta elettronica, agli applicativi Office e a soluzioni di comunicazioni integrata.
Nello scenario attuale la tecnologia assume un ruolo strategico in quanto abilita una maggiore flessibilità e consente ai dipendenti di aziende di qualsiasi dimensione e settore di sbrigare attività lavorative anche fuori sede e di poter gestire in modo più elastico impegni privati e professionali a seconda delle esigenze.
L’esperienza di Leitner è particolarmente significativa in quanto la realizzazione di sistemi di trasporto a fune implica che i dipendenti siano spesso fuori ufficio per progetti e collaudi e poter essere sempre connessi può generare un vantaggio competitivo per l’azienda altoatesina.
I dipendenti di Leitner possono infatti collaborare anche in mobilità e condividere le informazioni con i colleghi in maniera tempestiva per procedere con l’esecuzione delle commesse e rispondere alle richieste dei clienti, garantendo un servizio migliore.
Poter condividere dati e accedere alle applicazioni e al patrimonio informativo aziendale ovunque e in qualunque momento nel rispetto di alti standard di affidabilità e sicurezza, rappresenta un vantaggio sia per i singoli in termini di flessibilità, sia per l’azienda in termini di produttività.
Grazie all’adozione di Office 365, a partire dal 2013, è infatti possibile eseguire anche in mobilità processi applicativi aziendali prima vincolati al tradizionale PC dell’ufficio.
«Da sempre il Gruppo Leitner si contraddistingue per la grande attenzione all’innovazione e l’hi-tech rappresenta un elemento essenziale alla base delle nostre soluzioni. Ecco perché abbiamo voluto puntare sull’innovazione anche per ottimizzare i nostri processi attraverso il Cloud Computing di Microsoft e grazie alla piattaforma Office 365 i nostri dipendenti possono collaborare in modo più efficace impattando positivamente sulla produttività aziendale. Poter restare sempre connessi e condividere informazioni strategiche ovunque e in qualunque momento è fondamentale per la specificità del nostro business che vede i nostri dipendenti spesso fuori ufficio, ma oltre a dare luogo a un vantaggio competitivo per l’azienda, offre importanti benefici anche alle persone perché grazie ai nuovi strumenti tecnologici possono adottare uno stile di lavoro più flessibile che consente di conciliare al meglio vita lavorativa e vita privata», ha dichiarato Anton Seeber, Member of the Board di Leitner.
«Come emerge da una nuova ricerca Microsoft-Harris Interactive, il lavoro da remoto rappresenta un fenomeno ampiamente diffuso anche nel nostro Paese. Da un parte ci si aspetta che i lavoratori siano sempre connessi – nel 51% dei casi si fa conto che debbano risolvere problematiche anche fuori dall’orario di lavoro – e dall’altra sono gli impiegati stessi ad aspettarsi di poter lavorare fuori sede e a trovarlo utile – il 52% sarebbe disponibile a lavorare di più, pur di beneficiare di maggiore flessibilità», ha dichiarato Vieri Chiti, Direttore della Divisione Office di Microsoft Italia.
«Con la nostra piattaforma di produttività cloud Office 365 intendiamo abilitare lo Smart Working, offrendo una risposta alle esigenze sia delle aziende, sia dei dipendenti, in linea con gli attuali trend che stanno rivoluzionando il mondo del lavoro. L’esperienza di Leitner è significativa, in quanto tutti i dipendenti in Trentino Alto Adige, ma anche nel resto d’Italia, possono accedere agli applicativi e al patrimonio informativo aziendale su molteplici dispositivi e beneficiare di una user experience evoluta, garantendo la massima collaborazione in qualunque momento e ottimizzando così il servizio al cliente. Oltre ad essere dipendenti più motivati perché in grado di gestire meglio il work-life balance, sono anche dipendenti più produttivi che consentono all’azienda altoatesina di ottenere un importante vantaggio competitivo. La ricerca del resto rivela che, tra gli italiani, chi fa uso di tecnologia che consente di lavorare fuori dal tradizionale contesto lavorativo si considera più produttivo (92%), ma anche più collaborativo (85%).»