Buongiorno dalla tappa 18 del Giro d’Italia

Comincia il gran finale del Giro 101 con il primo dei tre arrivi in salita

Foto Credit: LaPresse - D'Alberto / Ferrari / Paolone / Alpozzi.
 
Buongiorno dalla diciottesima tappa del centunesimo Giro d'Italia, in programma dal 4 al 27 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, Abbiategrasso-Prato Nevoso di 196 km.
È il primo dei tre arrivi in salita che decideranno il Giro 101.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 12:13 con il gruppo forte di 158 corridori.

 METEO 
Abbiategrasso (12:00 - Partenza): poco nuvoloso, 24°C. Vento: debole – NNO 5 km/h.
Prato Nevoso (17.15 - Arrivo): pioggia, 14°C. Vento: debole – N 8 km/h.
 
 PUNTI E ABBUONI IN PALIO 
Durante la tappa ci saranno 13 secondi di abbuono massimo in palio per la classifica generale, 3 al secondo traguardo volante e 10 sul traguardo finale per il primo classificato.
Vi sono inoltre 31 punti in palio per la classifica della Maglia Ciclamino (classifica a punti - 183 punti rimasti) e 38 punti per la Maglia Azzurra di miglior scalatore (245 punti rimasti).
 

 
 CLASSIFICA GENERALE 
1 - Simon Yates (Mitchelton - Scott)
2 - Tom Dumoulin (Team Sunweb) a 56"
3 - Domenico Pozzovivo (Bahrain - Merida) a 3'11"
4 - Chris Froome (Team Sky) a 3'50"
5 - Thibaut Pinot (Groupama - FDJ) a 4'19"
 
 MAGLIE 
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - Simon Yates (Mitchelton - Scott).
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo - Elia Viviani (Quick-Step Floors).
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Simon Yates (Mitchelton - Scott), maglia indossata da Giulio Ciccone (Bardiani CSF).
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin - Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team).
 

 
 PERCORSO 
Tappa 18 – Abbiategrasso-Prato Nevoso 196 km - dislivello 2.000 m
Tappa di pianura con salita secca finale. Si attraversa la Pianura Padana dalle porte di Milano fino alla parte meridionale del Cuneese. Da segnalare numerosi attraversamenti cittadini dove sono presenti (e consuete) rotatorie, spartitraffico e dossi rallentatori. Breve salita per il GPM di Novello e quindi ancora pianura fino ai piedi della salita finale.
 
Ultimi km
Ultimi 15 km tutti in salita con pendenza sempre attorno al 7% e alcune punte superiori nei tornanti che portano all’arrivo. Strada larga e ben pavimentata. Rettilineo finale in asfalto di 200 m, largo 6,5 m.