Il secondo laboratorio creativo tratto dal libro di Alberta Rossi
«Misteri, avventure e magiche creature -la Valle di Fassa tra fantasia e realtà» – Mercoledì 21 agosto allo Spazio Sat di Trento
Dopo il successo della prima edizione, sono aperte le iscrizioni al secondo laboratorio creativo per bambini dal titolo «Misteri avventure e magiche creature», realizzato con l’ausilio dell’operatrice culturale Marinella Migliori, insieme all’autrice Alberta Rossi.
L’iniziativa consiste nella lettura animata di uno dei racconti del libro «Misteri, avventure e magiche creature - La val di Fassa tra fantasia e realtà» e nel laboratorio creativo e manuale ispirato al racconto medesimo.
I bambini avranno modo di lavorare con elementi naturali, in parte raccolti nel bosco.
Il laboratorio, aperto alla partecipazione di 30 bambini, in età compresa da 0 a 11 anni ed ai loro accompagnatori, terminerà con una sorpresa per i più piccoli e un aperitivo fresco per tutti.
La montagna, le sue bellezze, i suoi misteri e le sue leggende, hanno da sempre ispirato anche la fantasia e la creatività degli artisti. Il gruppo 3D Family Project in occasione dei laboratori UNESCO, in programma nella sede SAT mercoledì 21 agosto, proporrà un piacevole intrattenimento musicale. Nel repertorio ideato per l’occasione, anche alcuni brani della tradizione ladina ispirati alla montagna e alle sue leggende più conosciute, arrangiati in chiave pop e jazz.
Tra questi alcuni pezzi del noto compositore moenese Ermanno Zanoner, in arte Luigi Canori.
L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione: [email protected].