Un killer silenzioso da cui difendersi – Di Luciana Grillo
Il dottor Fabio Olivieri ha illustrato gli effetti devastanti dell'inquinamento ambientale
L’Inner Wheel Trento Castello, nonostante la pandemia, cerca di mantenere i contatti con il mondo esterno e i collegamenti fra socie trentine, e non solo: all’incontro virtuale del 10 febbraio hanno partecipato anche socie di Verona e Bassano, insieme alla Governatrice del Distretto, e poi studenti e docenti dell’ITI Buonarroti, del Don Milani e dell’Arcivescovile.
L’argomento era molto interessante: «Inquinamento ambientale: un killer silenzioso».
Il relatore – dottor Fabio Olivieri – presentato sinteticamente dalla Presidente del club, è stato un perfetto raccontatore, perché con un linguaggio estremamente chiaro ci ha messo in guardia contro l’inquinamento ambientale, «killer silenzioso, ma non per questo meno impattante».
Con una laurea in Veterinaria e una specializzazione in Ispezione degli alimenti, si è trasferito da Napoli a Trento, impegnandosi anche in attività di formazione dedicata a medici e veterinari e continuando a studiare sia la Psico-neuro-endocrino-immunologia, sia le Medicine non convenzionali, diplomandosi inoltre in Omeopatia, Omotossicologia e Medicine integrate.
Insegna alla Scuola di Omotox in Medicina Veterinaria, a quelle per Farmacisti e Medici, alla scuola di specializzazione in malattie infettive presso l’Università di Napoli, infine tiene corsi di Medicina Comportamentale al Master presso l’Università di Parma.
Si occupa prevalentemente di oncologia clinica, di malattie neuroendocrine e autoimmuni…e tanto ancora.
Per aggiungere un altro tassello a un curriculum vitae così denso, completo specificando che è stato allievo ufficiale Pilota militare, Carabiniere a cavallo e addetto al Nucleo radiomobile di Napoli.
Dunque, una persona dalle tante esperienze, capace di farsi ascoltare senza sforzo: ha spiegato che l’inquinamento ambientale può essere dovuto a fenomeni naturali, come un’eruzione vulcanica, ad attività umana - urbanizzazione, motorizzazione, ecc. - a sostanze estranee, a sostanze usate abitualmente, ma in modo eccessivo.
Quindi ha elencato gli effetti dell’inquinamento, dall’effetto serra alle nubi da smog, dalle piogge acide ai problemi di salute che si creano negli individui e che provocano patologie acute e croniche, danneggiando il DNA, accumulandosi nei tessuti, ossidando le membrane cellulari, riducendo la risposta immunitaria.
L’aumento esponenziale di neoplasie e della mortalità è la prova evidente di quanto sia pericoloso l’inquinamento, sia esso acustico, elettromagnetico, radioattivo, alimentare…
Come difenderci? Intanto, secondo il dottor Olivieri, dovremmo evitare l‘esposizione agli inquinanti, correggere la nostra alimentazione, assumere integratori alimentari specifici che attuino un’opera di pulizia nel nostro organismo, calamitando gli elementi dannosi e favorendone la dispersione.
Ci ha davvero ipnotizzati, lo abbiamo ascoltato con grande interesse, cercheremo di seguirne anche i consigli.
E intanto, tutti ringraziamo con calore la Presidente del club Inner Wheel Trento Castello - Luisa Fronza - che ci ha dato la possibilità di conoscere un relatore di grande competenza.