Domani finisce questo scorcio di calda estate settembrina
Sul Triveneto e sull'area adriatica si potranno registrare fino a 8-10 gradi in meno rispetto ai valori attuali. Migliora il prossimo settimana
Ecco cosa prevede MeteoTrentino per domani.
Mercoledì irregolarmente nuvoloso con possibilità di alcuni rovesci o temporali sparsi più probabili sui settori meridionali.
Giovedì inizialmente al mattino nuvolosità irregolare, poi graduale miglioramento con schiarite sempre più ampie.
Venerdì perlopiù soleggiato e fresco.
Sabato e domenica molto soleggiato e stabile con temperature massime in ripresa.
Se con domenica prossima ricomincia l’Autunno Trentino, nel resto del Paese si parla delle «ultime ore dell'estate settembrina», perché da domani l'arrivo di aria fredda dalla Russia porterà temporali e un brusco calo delle temperature prima del nuovo, deciso miglioramento atteso per il weekend.
Dopo in gran caldo di oggi, lo scenario muterà radicalmente tra domani e dopodomani prima al Nord e poi al Centro. L'aria fredda contrasterà con quella più calda preesistente, dando origine anche ad una prima fase temporalesca.
In particolare, già mercoledì mattina il peggioramento colpirà il Triveneto, l'Emilia Romagna e la Lombardia orientale. E con il passare delle ore il quadro meteo evolverà anche nel resto del nord in temporali e grandinate a carattere sparso.
Giovedì rovesci, temporali e grandinate investiranno le Marche, l'Abruzzo, il Molise e in serata la Puglia. Piogge abbondanti e improvvise anche su Toscana e Lazio.
Oltre ai temporali è atteso un importante crollo delle temperature.
Le regioni dove si avvertirà maggiormente questa discesa dei termometri saranno quelle settentrionali e gran parte del versante Adriatico, dove si potranno registrare fino a 8/10 gradi in meno rispetto ai valori attuali.