Conclusa al Tonale l’esercitazione «Eagle Snow Master 2014»

Vi hanno partecipato più di cento militari tra ufficiali, sottufficiali e graduati, uomini e donne dei 15 paesi alleati del NATO Rapid Deployable Coprs Italy

Si è conclusa l’esercitazione «Eagle Snow Master 2014»: più di cento ufficiali, sottufficiali e graduati, uomini e donne dei 15 paesi alleati del NATO Rapid Deployable Coprs Italy (NRDC-ITA), hanno partecipato dal 15 al 22 marzo all’esercitazione presso il Passo del Tonale.
Un intenso programma di addestramento sciistico, marcia in montagna e lezioni teorico-pratiche di tecniche di soccorso, ricerca e addestramento alla sopravvivenza.
L’attività addestrativa si è conclusa con un’esercitazione che prevedeva anche l’utilizzo di elicotteri.
 
L’attività, molto importante dal punto di vista dell’addestramento militare, è fondamentale anche per consolidare lo spirito di corpo e l’affiatamento del personale del Comando NATO a spiccata connotazione multinazionale.
Giovedì scorso l’NRDC-ITA si è raccolto presso il Sacrario Militare del Passo del Tonale (TN), ove il Comandante l’NRDC-ITA, Generale di Corpo d’Armata, Giorgio Battisti, accompagnato dal Comandante delle Truppe Alpine, Generale di Corpo d’Armata Alberto Primicerj, ha deposto una corona di alloro in memoria dei caduti di tutte le guerre.
 
«Oggi il Comando multinazionale rende onore ai caduti di cento anni fa, – ha dichiarato alla fine della cerimonia il Comandante del NATO Rapid Deployable Corps, Italy, Generale di Corpo d’Armata Giorgio Battisti. – Qui in montagna, con il sacrificio che unisce tutti nelle difficoltà, si ritrova lo spirito di corpo per portare i presupposti di pace e di sicurezza attraverso grandi professionalità.»