UCSB DanceCompany, Compagnia dell'Università di S. Barbara
Martedì 8, al teatro San Marco, con 13 danzatori per la direzione di Delila Moseley
Martedì 8 maggio arriva a Trento (al Teatro San Marco) la UCSB Dance Company, la Compagnia dell'Università di Santa Barbara in California formata da 13 dinamici danzatori sotto la direzione di Delila Moseley.
Ricchissimo il programma di quest'anno formato da tre pezzi creati per la compagnia da Austin McCormick, and Sumi Clements e Nicholas Bruder, tre coreografi fra i più innovativi sulla scena newyorkese.
Inoltre ci sarà una coreografia creata da Nancy Colahan, insegnante e coreografa dell'Università di Santa Barbara e ex danzatrice Barysnikov's White Oak Dance Project.
Come fiore all'occhiello del programma ci sarà inoltre una coreografia di Josè Limon, rimontata da Alice Condodina professoressa emerita dell’Università della California e ex danzatrice della compagnia del grande maestro della modern dance americana.
Due gli appuntamenti di martedì 8 maggio
Ore 9-12 lezione per gli alunni del Liceo Coreutico di Trento con la Compagnia UCSB presso CID - Centro Internazionale della Danza di Rovereto
Ore 20:30 spettacolo della Compagnia presso il Teatro San Marco di Trento
Il Tour italiano della UCSB Dance Company quest'anno toccherà Firenze, Montalcino, Buonconvento, ed infine, appunto, Trento.
UCSB DANCE COMPANY
al Teatro San Marco
Costo
6 euro biglietto intero
3 euro per studenti e professori dell'Istituto delle Arti di Trento e Rovereto
Programma della serata
No Freedom Like a Dance
Choreography: Nancy Colahan
Music composed by Thomas Newman
Regard to Relief
Choreography: Nicholas Bruder
Music: Antonio Vivaldi
by faith, not sight
Choreography: Tenaya Cowsill
The Running Dance: Excerpt from PSALM (1967)
First Performed by Limon Dance Company for the 20th
American Dance Festival, New London, Connecticut, August 19,1967
Choreography: Jose Limon
Music: Eugene Lester
Direction and Reconstruction: Alice Condodina
Intermission
Fortitudine
Choreography: Sumi Clements
Music: Four Tet, Unspoken
Fortitudine is an excerpt from the opening section of the evening-length
work, Keep Your Feathers Dry, which explores the personal story of
heartbreak complicated by war.
Hasten Slowly
Choreography: Mira Kingsley
Music: Lux Feminae, Montserrat Figueras and Jordi Sava
You, Always You, Everywhere You
Choreography: Austin McCormick
Text: Le Bel Indifferente by Jean Cocteau performed by Edith Piaf
Music: Billie Holiday, These Foolish Things , Edith Piaf, Padame
Questo il link UCSB
http://www.youtube.com/watch?v=Th5KqE5XvHs&feature=youtu.be