Con la primavera si sono rimessi in moto gli orsi

Accertata fotograficamente la straordinaria cucciolata di quattro orsacchiotti

Orsa con 4 cuccioli nel Brenta meridionale - Foto Renato Rizzoli.
 
Gli orsi hanno iniziato a muoversi maggiormente nel territorio, tutti hanno ripreso l’attività ed infatti sono giunte numerose segnalazioni di avvistamenti, rilevamenti di tracce e di alcuni danni, particolarmente dalle zone della val Rendena, delle Giudicarie, del Brenta meridionale e del massiccio Paganella-Gazza.
A fine mese di aprile è stata accertata la prima cucciolata del 2018, composta da ben 4 orsetti, dato particolare e non così comune per l’orso bruno che solitamente dà alla luce da 1 a 3 cuccioli.
 
Con l’occasione si ricorda che è disponibile online a questo link la nuova mappa 2018 che riporta le segnalazioni di femmine di orso accompagnate da cuccioli dell’anno.
Si ricorda che in caso di incontri ravvicinati con l’uomo le femmine accompagnate dalla prole potrebbero manifestare comportamenti difensivi.
Essenziale è dunque la conoscenza delle norme comportamentali da rispettare quando ci si trova in zona di presenza orso, per le quali si rimanda alla brochure relativa, scaricabile o consultabile online a questo link.
 
I lupi continuano la loro attività nelle aree di presenza stabile dei branchi; essa è documentata dalle riprese con foto trappole, dalle segnalazioni di predazioni su selvatici e bestiame domestico, da tracce sull’ultima neve e da avvistamenti, che in alcuni rari casi sono stati anche ravvicinati.
Il 20 aprile la lince B132 è stata nuovamente avvistata, questa volta in loc. Malmarone, nel comune di Borgo Chiese.