Il versamento IMIS nei Comuni della Vallagarina è anche online

Riguarda i Comuni di Besenello, Brentonico, Calliano, Nogaredo, Nomi, Pomarolo, Ronzo-Chienis, Terragnolo, Trambileno, Vallarsa, Villa Lagarina e Volano

In questi giorni perverranno ai contribuenti dei Comuni Besenello, Brentonico, Calliano, Nogaredo, Nomi, Pomarolo, Ronzo-Chienis, Terragnolo, Trambileno, Vallarsa, Villa Lagarina, Volano, in convenzione associata con capofila la Comunità della Vallagarina, le informative relative all’IMIS – imposta immobiliare semplice – per l’anno 2017.
Tutti i comuni hanno confermato le aliquote già previste per l’anno 2016 e solo per i Comuni di Brentonico, Nomi e Vallarsa sono state previste alcune modifiche alle aree edificabili, in particolare per le aree sature.

A ciascuno verrà inviato:
- l’elenco degli immobili di proprietà/possesso risultanti dalle banche dati; il prospetto è stato elaborato in base ai dati aggiornati alle variazioni catastali «in atti» fino a gennaio 2017.
Ciascun contribuente è invitato a verificare la correttezza dei dati riportati e le eventuali variazioni intervenute nella proprietà e/o negli utilizzi e a comunicarle allo scrivente Servizio.
- i modelli F24 precompilati con il calcolo dell’imposta dovuta  sia per l’acconto da pagare entro il  16 giugno p.v. sia per il saldo entro il 16 dicembre 2017.

Si conferma che, come l’anno scorso, l’immobile e le relative pertinenze destinata ad abitazione principale (salvo le abitazioni di lusso) non paga l’imposta.
Si avvisa che le informative verranno inviate solo ai contribuenti per i quali il dovuto è superiore al minimo di legge.
Un’importante novità è quella della possibilità di effettuare il versamento anche con on-line, con carta di credito, accedendo alla posizione dedicata a ciascun contribuente dal sito internet della Comunità della Vallagarina – Sportello online Tributi con le credenziali riportate nell’informativa stessa o sulla bolletta TARI.
Si comunica inoltre che, nell’ottica di una strategia finalizzata a porre il cittadino al centro dei servizi e al loro continuo miglioramento, il Servizio Tributi e Tariffe ha avviato un’indagine di customer satisfaction allo scopo di analizzare il rapporto tra l’Amministrazione e gli utenti.
A partire da giugno 2017 si chiederà pertanto la collaborazione dei contribuenti attraverso la compilazione del questionario che verrà reso disponibile su Internet il link: http://istanze.comunitadellavallagarina.tn.it/ o che sarà possibile compilare direttamente agli sportelli.
 
Per qualsiasi chiarimento gli uffici del Servizio Tributi e Tariffe rimangono a disposizione tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e il giovedì dalla 14.00 alle 16.00.
Si ricorda che la sede del Servizio si è trasferita in via Tartarotti 7 a Rovereto.
Si ricordano inoltre gli sportelli sul territorio come da avviso esposto agli albi comunali e sul sito internet.
E’ possibile inoltre avere informazioni ai seguenti numeri: 0464/484224-260.
Vista la numerosa affluenza agli sportelli nonché il numero elevato di telefonate, è preferibile il contatto via e-mail all’indirizzo: [email protected].