Festeggiato il 201° Compleanno dell’Arma dei Carabinieri

L’elenco dei militari dell’Arma che sono stati decorati per la loro attività

>
Il 5 giugno 2015 è stato festeggiato il 201esimo compleanno dell’Arma dei Carabinieri.
Ora può dire veramente «Nei secoli fedele al servizio degli italiani», dato che di secoli ne sono passati più di due.
Ma è sempre stato con questo spirito che l’Arma ha accompagnato la storia del Paese, scrivendo mille imprese, piccole e grandi, scandite da vicende gloriose, entrate nel cuore e nella memoria di tutto il popolo italiano, vigilando sulla sua sicurezza e sempre al servizio della collettività, con un impegni silente e concreto di cui sono impareggiabile espressione le Stazioni distribuite su tutto il territorio, autentici simboli della presenza dello Stato e rassicurante punto di riferimento per il cittadino.
Con questi sentimenti e attestazioni di riconoscenza, provenienti dalle più alte cariche dell’amministrazione repubblicana, che suonano più come monito a dover far sempre  e maggiormente del proprio meglio, piuttosto che rappresentare un traguardo raggiunto, il Colonnello Maurizio Graziano, comandante il Provinciale Carabinieri di Trento, alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, Generale Georg Di Pauli, del Commissario del Governo, Dott. Francesco Squarcina, e delle massime autorità locali religiose, civili e militari, ha ripercorso l’intensa e l’impegnativa attività istituzionale e di servizio svolta in quest’anno trascorso, che conferma e cristallizza nel 201° anniversario e nel Trentino, la storia  e le tradizioni  dell’Arma dei Carabinieri.

Elenco dei militari premiati alla festa dell’arma 2015 in Trentino
ENCOMIO DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE TAA CONCESSO A:
CAPITANO ALESSANDRO FIRINU, MAR.A.S. UPS GENNARO ARPAIA, MAR.A.S. UPS LUCA QUAGGIOTTO, MAR.A.S UPS CRISTIAN LEONARDI E APP. SC. FABIO VESCERA, COMANDANTE ED ADDETTI AL NUCLEO INVESTIGATIVO DI COMANDO PROVINCIALE UNITAMENTE A COMANDANTE DI STAZIONE DISTACCATA, PARTECIPAVANO A COMPLESSA ATTIVITÀ DI INDAGINE CHE CONSENTIVA DI IDENTIFICARE E TRARRE IN ARRESTO IL RESPONSABILE DI UN EFFERATO OMICIDIO.
MADONNA DI CAMPIGLIO E VERONA, AGOSTO – OTTOBRE 2013.
ENCOMIO DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE “TAA” CONCESSO A:
MAR.A.S. UPS GENNARO ARPAIA, MAR.CA. MICHELE DEL NEGRO, BRIG. ELISEO COSSU, VICE BRIGADIERE MARCELLO SIMONE, VICE BRIGADIERE MARCO PROIETTI, PERSONALE ADDETTO A NUCLEO INVESTIGATIVO DI COMANDO PROVINCIALE, CONDUCEVA COMPLESSA ATTIVITÀ INVESTIGATIVA NEI CONFRONTI DI UN SODALIZIO CRIMINALE DEDITO ALLA COMMISSIONE DI FURTI DI RAME ED ALTRI MATERIALI. L’OPERAZIONE SI CONCLUDEVA CON L’EMISSIONE DI 20 PROVVEDIMENTI RESTRITTIVI ED IL DEFERIMENTO ALL’A.G. DI ULTERIORI 10 PERSONE.
TRENTO ED ALTRE LOCALITÀ DEL NORD ITALIA, LUGLIO 2012 – NOVEMBRE 2013.
ENCOMIO DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE “TAA” CONCESSO A:
MAR.A.S. UPS DOMENICO POSTAI, MAR. CA. FABIANO BISOFFI, BRIG.CA., ORA IN CONGEDO, FABRIZIO BAZZANI, APP. MICHELE RUSSO E APP. DANIELE FASOLATO, ADDETTI A NORM DI COMPAGNIA DISTACCATA, FORNIVANO DETERMINATE CONTRIBUTO A COMPLESSA ATTIVITÀ D’INDAGINE CHE CONSENTIVA DI DISARTICOLARE UN SODALIZIO CRIMINALE DEDITO A FURTI IN ABITAZIONE, CON L’ARRESTO DI CINQUE PERSONE, LE DENUNCIA DI ALTRE NOVE ED IN SEQUESTRO DI DIVERSI MONILI IN ORO. VILLALAGARINA, ROVERETO, NOVEMRE 2013 – APRILE 2014.
ENCOMIO DEL COMANDANTE DEL COMANDO CC PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONCESSO A:
MAR.CA. MALACALZA CARLO E APP. SC. DALLA CORTE ROBERTO, GIÀ ADDETTI A NUCLEO ANTISOFISTICAZIONI E SANITÀ,  FORNIVANO DETERMINANTE CONTRIBUTO A COMPLESSE INDAGINI CHE CONSENTIVANO LA DISARTICOLAZIONE DI UN’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE DEDITA ALL’ILLECITA INPORTAZIONE, DETENZIONE E VENDITA DI FARMACI AD EFFETTO DOPANTE E AL COMMERCIO DI SPECIALITÀ MEDICINALI PERICOLOSE PER LA SALUTE PUBBLICA. L’OPERAZIONE SI CONCLUDEVA CON 14 PROVVEDIMENTI RESTRITTIVI, LA DENUNCIA IN STATO DI LIBERTÀ DI 3 PERSONE E IL SEQUESTRO DI FARMACI AD AZIONE ANABOLIZZANTE PER 300 MILA EURO.
TERRITORIONAZIONALE, GIUGNO 2011 – MAGGIO 2012
ENCOMIO DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE “TAA” CONCESSO A:
LUOGOTENTE MASSIMILIANO RONZANI, MAR. AIUTANTE ALBERTO PUPPI, MARESCIALLO CAPO FABRIZIO TRAMONTANA, BRIGADIERE ANDREA RODA E APPUNTATO LUCA DESIDERATO, COMANDANTE E ADDETTI A NORM DI COMPAGNIA DISTACCATA, FORNIVANO DETERMINATE CONTRIBUTO A COMPLESSA ATTIVITÀ D’INDAGINE CHE CONSENTIVA DI DISARTICOLARE UN SODALIZIO CRIMINALE DEDITO AL TRAFFICO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, CON L’ARRESTO DI NOVE PERSONE, LE DENUNCIA DI ALTRE DICIASSETTE ED IL SEQUESTRO DI DROGA. PROVINCIA DI TRENTO, MAGGIO – AGOSTO 2014.
ENCOMIO DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE “TAA” CONCESSO A:
CAPITANO ALESSANDRO FIRINU, MAR. AIUTANTE  GENNARO ARPAIA, MAR. AIUTANTE  LUCA QUAGGIOTTO, MAR. CAPO MICHELE DEL NEGRO, BRIG. ELISEO COSSU, VICE BRIG. MARCO PROIETTI E APPUNTATO SCELTO ROBERTO PORCU, COMANDANTE ED ADDETTI A NUCLEO INVESTIGATIVO DI COMANDO PROVINCIALE, CONDUCEVANO COMPLESSE INDAGINI CHE CONSENTIVANO LA DISARTICOLAZIONE DI UN SODALIZIO CRIMINALE DEDITO A FURTI, RAPINE E RICICLAGGIO DI AUTOVETTURE. L’OPERAZIONE SI CONCLUDEVA CON L’ARRESTO DI 9 PERSONE ED IL SEQUESTRO DI FI BENI PROVENTO DELL’ATTIVITÀ ILLECITA PER UN VALORE DI 600.000 EURO.
SAN MICHELE ALL’ADIGE GENNAIO – AGOSTO 2013.
ENCOMIO DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE “TAA” CONCESSO A:
APP. STEFANO MENESTRINA, ADDETTO A STAZIONE DISTACCATA, CON SPICCATO SPIRITO D’INIZIATIVA NON ESITAVA A SOCCORRERE UNA GIOVANE CHE, IN PREDA AD UNA CRISI DEPRESSIVA, STAVA PER GETTARSI DA UN PONTE, RIUSCENSO A BLOCCARLA ED A SCONGIURARE PIÙ GRAVI CONSEGUENZE.
COMANO TERME, 18 NOVEMBRE 2013.
ENCOMIO DEL COMANDANDE DELLA LEGIONE CC “VENETO” CONCESSO A:
ALL’APP. DANIELE POLLI, ALL’EPOCA DEI FATTI ADDETTO AL ALIQUOTA RADIOMOBILE DI COMPAGNIA CAPOLUOGO OPERANTE IN TERRITORIO PARTICOLARMENTE SENSIBILE SOTTO IL PROFILO DELL’ORDINE E DELLA SICUREZZA PUBLBICA, INTERVENIVA, UNITAMENTE AD ALTRI MILITARI, A SEGUITO DI EFFERATA RAPINA AI DANNI DI UNA DONNA E DELLE DUE FIGLIE MINORENNI, RIUSCENDO A RINTRACCIARE ED ARRESTARE I DUE AUTORI, RISULTATI PERICOLOSI PREGIUDICATI DI ORIGINE ROMENA.
VERONA 16 NOVEMBRE 2012.
ELOGIO DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE “TAA” CONCESSO A:
VICE BRIGADIERE NELLO CARLIN ED APP. SC. EMILIO LUCCHETTA, ADDETTI AL NORM ALIQUOTA RADIOMOBILE DI COMPAGNIA DISTACCATA, PARTECIPAVANO CON CONTINUITÀ E SENZA RISPARMIO DI ENERGIE, A MOLTEPLICI ATTIVITÀ ISTITUTZIONALI DEL REPARTO, COSTITUENDO SICURO PUNTO DI RIFERIMENTO NEL VITALE SETTORE INDFROMATIVO ED APPORTANDO DECISIVI CONTRIBUTI NEL CONTRASTO AI REATI CONTRO IL PATRIMONIO ED ALLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, RISCUOTENDO L’INCONDIZIONATO PLAUSO DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA E DELLA POPOLAZIONE LOCALE.
RIVA DEL GARDA 2012 – 2014.
ELOGIO DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE “TAA” CONCESSO A:
MAR. AIUTANTE CRISTIAN LEONARDI, COMANDANTE DI STAZIONE DISTACCATA, DANDO PROVA DI PERSEVERANTE IMPEGNO, ESEMPLARE DEDIZIONE AL SERVIZIO ED ELEVATA PROFESSIONALITÀ, PARTECIPAVA CON CONTINUITÀ E SENZA RISPARMIO DI ENERGIE A MOLTEPLICI ATTIVITÀ ISTITUZIONALI DEL REPARTO, COSTITUENDO SICURO PUNTO DI RIFERIMENTO, RISCUOTENDO L’INCONDIZIONATO PLAUSO DI AUTORITÀ ISTITUZIONALI, POLITICHE, GIUDIZIARIE, MILITARI E DELLA POPOLAZIONE LOCALE.   
MADONNA DI CAMPIGLIO GENNAIO 2013 – DICEMBRE 2014.
ELOGIO DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CC “TAA” CONCESSO A:
LUOGOTENENTE MEGGIO ALBERTO, CON ALTISSIMO SENSO DEL DOVERE ED ELEVATA COMPETENZA, HA PARTECIPATO CON CONTINUITÀ E SENZA RISPARMIO DI ENERGIE ALLE MOLTEPLICI ATTIVITÀ ISTITUZIONALI DEL COMANDO, OFFRENDO ALLA SCALA GERARCHICA COSTANTE E PREZIOSA COLLABORAZIONE. ANIMATO DA SENTIMENTI DI SANA E PRAGMATICA INZIATIVA, CUI ASSOCIA UN’OTTIMA CAPACITÀ DI RELAZIONE, HA RISCOSSO UNANIMNE CONSIDERAZIONE ED APPREZZAMENTO, CONTRIBUENDO SIGNIFICATIVAMENTE AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI ISTITUZIONALI E COSTITUENDO ESEMPIO PER I COLLEGHI PIÙ GIOVANI.
TRENTO 1 GENNAIO 2013 – 31 DICEMBRE 2014
COMPIACIMENTO DEL COMANDATE INTERREGIONALE CC “VITTORIO VENETO”, CONCESSO A:
LUOGOTENENTE DOBBO DIEGO, COMANDANTE DI STAZIONE DISTACCATA,  PARTICOLARMENTE DISTINTO NEL SUO DELICATO INCARICO CONSEGUENDO BRILLANTI RISULTATI OPERATIVI CHE HANNO CONTRIBUITO A MANTENERE ALTO IL PRESTIGIO DELL’ISTITUZIONE, RENDENDOLO SICURO PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL CITTADINO E LE ISTITUZIONI LOCALI.
PADOVA 5 GIUGNO 2015