Trento, lo spazio foyEr di via Galilei ospita «La Rosa Bianca»
La mostra sarà aperta dal lunedì al venerdì 10-12 e 16-19.00. Ingresso contingentato

>
Nel 2021, in occasione del centenario della nascita di Sophie M. Scholl, l’Associazione Teatro delle Garberie ha deciso di dedicare a lei e al gruppo della Rosa Bianca un progetto nato in collaborazione con l’Associazione Rosa Bianca e l’APS Dismisura e realizzato grazie al contributo della Fondazione Caritro.
Il progetto consta di tre parti: un percorso di approfondimento svolto in modalità online con alcune classi del liceo linguistico di Trento Sophie M. Scholl, la mostra sulla Rosa Bianca curata dalla Fondazione Rosa Bianca di Monaco e la messa in scena dello spettacolo La Rosa Bianca di e con Aida Talliente e Fabrizio Saccomanno.
Sabato 22 maggio alle ore 20 andrà in scena presso il Teatro di Meano La Rosa Bianca produzione Ura Teatro e Treno della Memoria, con un’introduzione alle ore 19 di Paolo Ghezzi (in caso di un cambio di orario del coprifuoco l'introduzione sarà alle ore 20.00 e lo spettacolo alle ore 20.45). Per info e costi scrivere a [email protected].
Orari di apertura mostra: dal lunedì al venerdì 10.00-12.00 e 16.00-19.00. Ingresso contingentato, obbligo di mascherina e distanziamento di un metro.
Lo spazio foyer può ospitare un massimo di 20 persone alla volta e garantisce di mettere in atto tutte le misure necessarie per il contenimento del contagio da covid-19, tra cui la disinfezione delle superfici, la sanificazione dell'aria, l'aerazione dei locali, nonché il rilevamento della temperatura prima dell'ingresso.