Giorgio Fracalossi nuovo presidente di Cassa Centrale Banca
L'assemblea dei soci lo ha eletto oggi a Trento. Vicepresidenti sono Gino Cristoforetti (vicario), Fabrizio e Sergio Stancich
______________________________________________________________________
L'assemblea di Cassa Centrale Banca ha concluso oggi con l'elezione
del proprio consiglio di amministrazione la tornata di nomine ai
vertici del credito cooperativo trentino.
In precedenza, il consiglio di Centrale Finanziaria delle Bcc del
Nord Est aveva eletto mercoledì scorso il proprio presidente e vice
nelle persone di Giorgio Fracalossi e Luigi Cristoforetti, e
indicato i propri candidati per il consiglio di Cassa Centrale
Banca.
Oggi l'atto formale delle nomine.
______________________________________________________________________
Cassa Centrale Banca è controllata da Centrale Finanziaria del Nord
Est (al 70%); le altre quote appartengono a DZ Bank (25%) e ai soci
privilegiati (5%), tra i quali Provincia Autonoma di Trento e
Camera di Commercio.
Il nuovo consiglio di Cassa Centrale Banca
Presidente: Giorgio Fracalossi. Vicepresidenti: Luigi Cristoforetti
(vicario, presidente della Cassa Rurale Tenno Val di Non)),
Fabrizio Gastaldo (vice presidente della Federazione veneta delle
Bcc) e Sergio Stancich (presidente della Bcc del Carso, consigliere
della Federazione friulana delle Bcc)
Consiglieri: Lars Hille e Claudio Ramsperger (indicati da DZ Bank
AG); Girolamo Da Dalto, Umberto Martini (espressione delle Bcc
venete), Gilberto Noacco (espressione delle Bcc friulane), Luigi
Baldo, Diego Eccher, Paolo Marega, Giorgio Melchiori, Franco
Senesi, Goffredo Zanon (Casse Rurali Trentine)
Il collegio sindacale
Presidente: Antonio Maffei (presidente C.R. Adamello Brenta);
sindaci effettivi: Marco Dell'Eva (vice presidente C.R. Alta Val di
Sole e Pejo), Claudio Maugeri (commercialista in Milano); sindaci
supplenti: Luciano Braito (direttore C.R. Val di Fassa e Agordino),
Diego Vichi commercialista in Milano)
I numeri di Cassa Centrale Banca
Il totale della raccolta nel 2009 è stato pari a 1,7 miliardi di
euro. I titoli di proprietà ammontano a 517 milioni. I titoli di
terzi in deposito raggiungono i 14,8 miliardi. L'utile netto è
arrivato a quota 14,9 milioni, il 33% in più del 2008.
Il patrimonio netto ha superato i 200 milioni, il patrimonio di
vigilanza i 147. Cassa Centrale Banca si rivela una realtà sempre
più solida, come indica anche il rapporto tra il patrimonio di base
e le attività di rischio (il così detto Tier 1 ratio),
passato da 13,78% a 14,44%. In miglioramento anche l'indicatore di
solidità del Gruppo, che passa dal 16,52% al 17,23%.