Maltempo con rialzo termico, sulle Alpi torna la neve

Meteotrentino: arriva una perturbazione, il limite neve sarà tra gli 800 e i 1.000 metri

>
Queste le previsioni di MetoTrentino da oggi fino a domenica.
Oggi nuvolosità irregolare in graduale aumento; possibili alcune debolissime precipitazioni in tarda serata e notte, nevose anche a quote basse.
Giovedì molto nuvoloso con deboli precipitazioni sparse in estensione ed intensificazione nel corso dalla serata; limite neve perlopiù fra 800 e 1.000 metri.
Venerdì molto nuvoloso o coperto con precipitazioni più diffuse; la quota neve sarà in aumento e potrà attestarsi perlopiù fra 1.000 m e 1.400 m di quota.
Sabato nuvolosità variabile.
Domenica nuvoloso con possibili deboli precipitazioni sparse al mattino.
 
Ma il tempo è in graduale peggioramento su tutta l’Italia. Da giovedì le perturbazioni colpiranno a raffica gran parte delle nostre regioni.
I fronti perturbati in arrivo dall’Atlantico e pilotati da un ampio centro di bassa pressione posizionato sul Regno Unito, saranno sospinti da impetuosi venti di Libeccio e Scirocco che potranno soffiare con raffiche fino a 100 km/h provocando anche intense mareggiate sulle coste esposte.
Data la provenienza delle correnti le regioni che saranno interessate da burrasche e anche da piogge abbondanti saranno principalmente quelle tirreniche, quindi Toscana, Lazio, Campania, ma pioverà parecchio anche al Nord e in Sardegna.
Le precipitazioni potranno assumere carattere di temporale lungo le coste e di nubifragio sulle zone a ridosso dei rilievi appenninici mentre in montagna sarà la neve a farla da padrone.
Gli intensi corpi nuvolosi che si susseguiranno a partire da giovedì continueranno a interessare l’Italia anche nel weekend e soprattutto sulle regioni centro-meridionali tirreniche.
 
 Il dettaglio in Italia  
Mercoledì 20. Al nord: cielo coperto, piogge sparse, deboli nevicate sui rilievi. Al centro: debolmente instabile sulle Tirreniche. Al sud: qualche pioggia in Campania.
Giovedì 21. Al nord: cielo coperto con precipitazioni, nevose sulle Alpi a 800 metri. Al centro: piogge o temporali sparsi sulle regioni tirreniche. Al sud: instabile sulla Campania.
Venerdì 22. Al nord: maltempo con rovesci diffusi e neve copiosa a 1.000 metri. Al centro: intenso maltempo su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna, neve sull’Appennino a 1.400 metri. Al sud: maltempo in Campania.
Nel weekend altra fase di maltempo, soprattutto sul Centro-Sud tirrenico.