Faedo scopre la propria storia con la «Regola Granda»

Vino, storia e tradizioni dell'elegante borgo che sovrasta la Piana Rotaliana: in scena il 19 e il 20 luglio

La festa della «Regola Granda» che si terrà a Faedo durante il prossimo fine settimana (19 e 20 luglio) è un evento organizzato dalla ProLoco con tutte le numerose associazioni del paese, dedicato alle tradizioni culturali ed enogastronomiche dell'elegante borgo che sovrasta la Piana Rotaliana.
La «Regola Granda di Faedo», riporta i visitatori al passato, in particolare al 1600, quando, in tutte le comunità trentine vigevano le Carte di Regola, antichissimi statuti che disciplinavano l'organizzazione economica e sociale. Leggendo queste norme infatti è possibile capire come si svolgevano le attività della vita quotidiana di un tempo e come le persone si organizzavano in modo autonomo per gestire i beni comuni.
 
Proprio a questo tema storico è dedicato il momento clou della festa, domenica pomeriggio (ore 14-17), lungo le vie del centro storico, in cui si potranno ammirare oltre cinquanta figuranti intenti a svolgere antichi mestieri, in una particolare atmosfera medioevale.
Domenica alle ore 18 andrà in scena uno spettacolo teatrale della Filodrammatica di Verla che racconterà un divertente spaccato di vita quotidiana di un tempo.
Nelle due giornate di festa non mancheranno ovviamente diverse proposte enogastronomiche per soddisfare anche i palati più esigenti. I tradizionali portici e «vòlti» di Faedo accoglieranno infatti gli ospiti, che potranno trovare piatti tradizionali della cucina trentina: dai «tortei de patate», gnocchi fatti a mano, polenta, e goulash suppe, per finire con i dolci, strauben, crostate, grostoi e strudel.
 
Un portico verrà interamente dedicato ai vini di Faedo, dove si potrà degustare una selezione di vini bianchi e rossi, proposta da sei aziende vitivinicole del luogo.
Sabato 19 luglio alle ore 18, su prenotazione, nella Sala Consiliare del Comune di Faedo si potrà fare una degustazione di Mueller Thurgau guidata dagli esperti di Imperial Wines e ci sarà la possibilità di incontrare e parlare con i sei produttori.
Se nei portici e nei “vòlti” si potranno gustare e degustare le tipicità enogastronomiche di Faedo, la piazza centrale sarà invece interamente dedicata alla musica: sabato sera alle 21.30 ci sarà l'attesto concerto degli «Articolo 3ntino», mentre la giornata di domenica vedrà il susseguirsi di concerti di musica folk: al pomeriggio i «Volkstanzgruppe Montan» e i «Mini-Schuhplattler» (Montan-Montagna) e alla sera musica per ballare
con le fisarmoniche dei «Supertrent».
 
Maggiori informazioni si possono trovare sul sito della festa: www.regolagranda.it.