Operazione «Strade sicure» e.... solidarietà
Donato dai nostri militari materiale didattico alla associazione «Patto Di solidarietà»

>
Sabato il personale del Reparto Comando e Supporti Tattici «Aosta» che opera nell’ambito dell’operazione «Strade Sicure» - 5° Settore Raggruppamento Calabria agli ordini del Colonnello Luigi Lisciandro - sui siti dislocati lungo la Piana di Gioia Tauro, ha donato materiale didattico ai ragazzi dell’associazione «Patto di Solidarietà onlus» di Gioia Tauro (RC). L’iniziativa, è nata grazie anche alla collaborazione dell’imprenditore Antonino De Masi, proprietario dell’omonima azienda che ha messo a disposizione da circa tre anni alcuni locali della propria ditta ai ragazzi diversamente abili permettendo loro di poter svolgere diverse attività ludiche e sviluppare una serie di progetti rivolti al sostegno, alla promozione della salute e del loro sviluppo intellettivo.
Volontari e professionisti da circa quattro anni offrono il proprio contributo a tutti i ragazzi diversamente abili che hanno bisogno di socializzare ed integrarsi maggiormente con gli altri.
Innumerevoli sono le attività svolte all’interno del «Patto di Solidarietà» a partire dai corsi di pittura, di cucina, musica, recitazione e terminare con gite alla scoperta della propria città e attività culturali.
Durante la piccola cerimonia i volontari dell’associazione hanno permesso ai militari, che ne hanno preso parte, di visionare alcuni dei lavori fatti dai ragazzi del «Patto di solidarietà» permettendo loro di condividere alcuni momenti di gioia e conoscere meglio la realtà di questi fantastici ragazzi «diversamente speciali».
Erano presenti alla cerimonia il Dottor Antonino De Masi, il Comandante del 6° Battaglione Bersaglieri Palestro e Comandante del Gruppo Tattico Calabria, Ten. Col. Francesco D’Arrigo, e il Presidente dell’associazione «Patto di Solidarietà Onsul» Sig. Francesco Rao.
Un piccolo contributo da parte dei soldati dell’Aosta che evidenzia la sensibilità che gli uomini e le donne delle Forze Armate, che operano giorno dopo giorno a supporto delle Forze di polizia sul territorio nazionale nella lotta alla criminalità, hanno nei confronti dei ragazzi più svantaggiati.
Il Reparto Comando e Supporti Tattici Aosta agli ordini del Ten. Col. Marcello D’Agostino è l’unità della Brigata in grado di assicurare il funzionamento del Comando della Grande Unità elementare sia in termini logistici che di comunicazione.
Esso nasce il 1° Ottobre 1975 dall’unificazione di due unità: il Quartier Generale Aosta e la Compagnia Trasmissioni Aosta.
Negli anni è stato impegnato in molteplici attività addestrative ed operative, sia in territorio nazionale che all’estero: nell’ambito dell’operazione denominata «Leonte X» in Libano, e dell’operazione «ISAF XXI» in Afghanistan, per citare alcune delle attività operative di maggior rilievo.
Dal mese di ottobre fornisce personale inserito nell’ambito dell’Operazione «Strade Sicure» che opera nella regione Calabria su obiettivi sensibili al fine di prevenire atti ostili o incidenti.