Grissin Bon Reggio Emilia - Dolomiti Energia Trentino 80-77
La Dolomiti Energia non molla: ma alla fine è Reggio Emilia a volare in semifinale

>
La Dolomiti Energia Trentino lotta per 40 minuti ma esce sconfitta dal quarto di finale di Coppa Italia contro la Grissin Bon Reggio Emilia per 80 a 77.
La squadra di coach Buscaglia è andata sotto nei primi due quarti, ma poi ha trovato la forza di reagire e di riportare la partita in equilibrio trascinata da Toto Forray e da un Owens in grande serata.
La Dolomiti Energia Trentino esce così a testa alta nella sua prima partecipazione alla Final Eight di Coppa Italia: ora due giorni di riposo prima di pensare alla ripresa del campionato che sarà lunedì 2 marzo alle ore 20.00 al PalaTrento contro Varese.
La cronaca
La Grissin Bon Reggio Emilia parte forte in attacco sospinta da un Cinciarini in serata e dopo 5’ conduce contro Trento per 19 a 13, nonostante le giocate di un Owens autore di 6 punti ad inizio gara. La Dolomiti Energia Trentino reagisce nel modo giusto, mettendo tanta energia nelle proprie giocate e rimane in scia portandosi fino a -2 sul 21 a 19 all’8’.
Alla fine del primo quarto il punteggio vede però ancora avanti la Grissin Bon per 26 a 21. Il secondo quarto si apre con la Grissin Bon che si porta avanti sul 32 a 22 con Trento che segna solo un punto su tiro libero di Spanghero.
Trento reagisce e trova punti in area da Pascolo e Baldi Rossi e torna a -3. Polonara segna da due e poi Diener mette due triple in fila per il 40 a 29. Mitchell segna da due a cui replica Pechacek per il 42 a 31. Pascolo segna il suo sesto punto per il 42 a 33 e coach Menetti deve chiamare time out al 19’.
A metà gara il punteggio segna 45 per la Grissin Bon Reggio Emilia e 35 per la Dolomiti Energia Trentino. Il terzo quarto si apre con la Grissin Bon che si porta sul 50 a 37: a questo punto Toto Forray e Pascolo si fanno sentire e creano il break che porta Trento addirittura avanti per 54 a 56 con un parziale di 19 a 4.
Reggio però nell’ultimo minuto del terzo quarto fa un controbreak di 5 a 0 con cui chiude il terzo quarto avanti per 59 a 56.
L’ultimo quarto si mantiene sui binari dell’equilibrio con Reggio Emilia che conduce sempre di qualche punto: Della Valle segna il canestro del 71 a 65 al 35’, ma Grant fa 3/3 ai liberi e riporta sotto i bianconeri a -3. La Grissin Bon Reggio Emilia beneficia dei liberi per il bonus (12/14 nell’ultimo quarto) e si mantiene avanti.
Kaukenas segna il 76 a 70 al 37’, ma è ancora Grant a tenere vive le speranze di Trento con 5 punti che riportano i bianconeri a -3, 78 a 75 a meno di un minuto dal termine.
Mitchell, in serata negativa dai 6.75, sbaglia però il tiro del pareggio.
Cinciarini fa 2/2 ai liberi e poi Mitchell segna da due il canestro finale per l’80 a 77 per Reggio, che domani sfiderà in semifinale il Banco di Sardegna Sassari.
Il tabellino
Grissin Bon Reggio Emilia: Mussini 6, Polonara 7, Della Valle 6, Pechacek 4, Pini 2, Kaukenas 8, Cervi 9, Silins 8, Diener 14, Strautins ne, Cinciarini 16. All. Minetti
Dolomiti Energia Trentino: Mitchell 14, Sanders 9, Pascolo 10, Grant 8, Forray 8, Flaccadori ne, Owens 19, Baldi Rossi 8, Armwood, Spanghero 1. All. Buscaglia
I commenti a caldo
MAURIZIO BUSCAGLIA (Coach Dolomiti Energia): «Ci eravamo presentati a queste Final Eight con tutto l'orgoglio di chi sa di aver fatto qualcosa di importante ad arrivarci. Ma avevamo anche la voglia e l'energia per provare a fare bene e magari vincerle.
«Siamo dispiaciuti perché dopo una gara intensa, dove siamo riusciti a restare incollati all'avversaria fino alla fine, ci è mancata la zampata decisiva. Abbiamo avuto un impatto gara...definirlo negativo non sarebbe giusto, però quelle due o tre palle perse di troppo che non avremmo dovuto perdere ci sono state.
«Nella seconda metà di partita siamo stati bravi a mettere in campo quello che il nostro piano gara prevedeva: dando di più in difesa, in termini di energia, e giocando il match punto a punto che volevamo.
«Alla fine non è bastato, nonostante ancora una volta abbiamo avuto in mano il tiro del pareggio a pochi secondi della fine.
«Pazienza, quello che non ammazza ingrassa, se mi concedete la licenza.»
DAVIDE PASCOLO (ala Dolomiti Energia Trentino): «Nonostante l'ottima prima parte di gara giocata da Reggio siamo stati bravi a rimanere attaccati alla partita e anche ad andare in vantaggio. Merito del lavoro che abbiamo fatto a rimbalzo d'attacco e in difesa, con tutte le palle che siamo riusciti a recuperare.
«Poi purtroppo nel finale ci è un po' mancato il colpo di coda per riuscire a vincere l'incontro. Abbiamo sbagliato qualche tiro aperto di troppo e in qualche situazione confusa con palla vagante siamo arrivati con un attimo di ritardo.
«Resta comunque la soddisfazione di essere arrivati a giocarci questo appuntamento: cosa che per noi è stata comunque importantissima.
«Ora dovremo continuare ad andare avanti su questa strada: siamo nel gruppo delle squadre che si contenderanno un posto nei play-off e ci dovremo provare fino in fondo.»
TOTO FORRAY (Play Dolomiti Energia Trentino): «Ci abbiamo provato fino alle fine. Reggio era riuscita a scapparci via a più dieci all'intervallo, ma noi siamo stati bravi a rientrare nel terzo quarto con lo spirito giusto, molto aggressivi, e abbiamo fatto di tutto per arrivare a giocarcela.
«Purtroppo non ce l'abbiamo fatta, avremmo avuto bisogno di un po' di fortuna in più. Però c'è poco da fare: abbiamo fatto una buona gara, giocando bene, ma loro sono stati più bravi di noi.»