Comminate 5 sanzioni per uno scorretto smaltimento dei rifiuti

Proseguono i controlli della Polizia di Trento per il corretto conferimento dei rifiuti

roseguono i controlli in materia di corretto conferimento dei rifiuti da parte del personale del nucleo operativo ambientale della Polizia Locale di Trento Monte Bondone, che grazie all'indispensabile e preziosa collaborazione dei cittadini, nei giorni scorsi ha portato in cinque diversi occasioni al sanzionamento di persone che non rispettavano il corretto conferimento dei rifiuti urbani.
Le sanzioni applicate ad ogni cittadino sono quelle previste e punite dal regolamento comunale gestione integrata rifiuti, all'art. 5 comma 2, pari ad una somma di 54 euro.(E' vietato depositare rifiuti al di fuori dei punti di raccolta e/o contenitori appositamente istituiti o forniti alle utenze.) e all'art 10 comma 3 pari ad una somma di 108 euro - (E' vietato utilizzare contenitori e sacchi diversi da quelli assegnati dal gestore) e art. 15 Regolamento gestione rifiuti del Comune di Aldeno pari ad Euro 54 euro.
Preziose le immagini scaricate dagli apparecchi di registrazione mobili in dotazione alla Polizia Locale o dagli impianti di videosorveglianza dei privati cittadini.
 
1° caso: Venivano abbandonati dei vestiti in Trento, Salita Largaiolli
2° caso: Venivano abbandonati un sacco bianco con all'interno rifiuti assimilabili a quelli urbani Trento, Salita Largaiolli Meano.
3° caso: Venivano abbandonati dei teli in plastica.
4° caso: Venivano abbandonati un sacco nero con all'interno rifiuti assimilabili a quelli urbani Gardolo – Trento.
5° caso: Veniva abbandonato un materasso in via Stenico nell'area di raccolta rifiuti urbani.
 
Dall'inizio dell'anno in collaborazione con gli agenti di quartiere e personale della dolomiti Ambiente, nei vari rioni cittadini sono stati effettuati 20 servizi mirati con la contestazione di 27 violazioni al regolamento comunale gestione integrata rifiuti.
Sempre nello stesso periodo gli accertatori ambientali della «Dolomiti Ambiente» hanno effettuato numerosi accertamenti contestando 20 violazioni al regolamento comunale gestione integrata rifiuti.