MondoMerlot 2012: a fine ottobre la tredicesima edizione

MondoMerlot, la manifestazione che vede protagonista il Merlot, eccellenza enologica mondiale, si svolgerà dal 26 al 28 ottobre 2012

Organizzata come sempre dal Comune di Aldeno (Trento), la rassegna è punto di riferimento nazionale per quanti si occupano del prestigioso vitigno ed anche quest'anno presenta un ricco calendario di appuntamenti di grande richiamo e interesse.
La Mostra, cuore della manifestazione, si svolgerà nella sala tasting del Teatro comunale di Aldeno dove, oltre alle bottiglie di prestigiose e rinomate aziende italiane (Marchesi de Frescobaldi, Banfi, Biondi Santi, Planeta, Falesco, Cesconi…) sarà presente anche una selezione di Top Merlot (una decina di aziende in rappresentanza del meglio della produzione nazionale fra le quali Tenuta dell’Ornellaia, Castello di Ama, Cantina Produttori Bolzano, Feudi di San Gregorio, Az. Cecchetto ecc. Anche quest’anno è prevista inoltre la presenza di una sezione specifica dedicata ai bordolesi storici del Trentino.
 
Numerose e di grande interesse le degustazioni enogastronomiche previste. Fra queste:
-quella dedicata ai vincitori del Concorso Nazionale 2012, ospitata a Palazzo Geremia a Trento e prevista per venerdì 26 - pomeriggio con il coordinamento di Adua Villa, nota sommelier e volto televisivo di Rai e Sky e del giornalista Nereo Pederzolli;
- la degustazione Merlot: Master of Time che sarà ospitata a Palazzo Piomarta di Rovereto, di fronte al Mart, coordinata da Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere (sabato 27 - mattino);
-la degustazione 9 Merlot internazionali in passerella condotta da Barbara Tamburini e Luciano Rappo che si svolgerà sabato 27 - pomeriggio (sala consiliare comune di Aldeno);
-la verticale su Siepi - Castello di Fonterutoli a cura di AIS del Trentino prevista per domenica 28 - pomeriggio (sala consiliare comune di Aldeno);
-gli Incontri enogastronomici «Piacere di Merlot» proposti da Trentino Marketing Spa nello spazio adiacente il Teatro Comunale previsti per sabato 27 e domenica 28.
 
Come sempre poi particolare attenzione sarà riservata alla ristorazione (grande sala presso la Cantina di Aldeno) con la preparazione di particolari menù e ricette per proposte gastronomiche di grande suggestione e qualità.
Protagonisti in cucina lo Chef stellato Alfio Ghezzi (Locanda Margon - Trento), l’Executive Chef Giovanni Ciresa (Ristorante De Pisis - Venezia), lo chef Mauro Valandro (Duo Ristorante – Trento) e gli studenti dell’Alta Formazione professionale – settore alberghiero - di Tione di Trento che nella serata di sabato 27 ottobre presenteranno la cena di gala.
 
Domenica 28 gli stessi studenti, coordinati dai loro insegnanti/chef, saranno al lavoro per organizzare il pranzo all’interno del quale si svolgerà un talk show enogastronomico sull’abbinamento fra cucina e vino.
Domenica sera infine chiusura con il tradizionale Baccanale di MondoMerlot e spettacolo di flamenco.
Fra gli avvenimenti di contorno confermata anche quest’anno la presenza della rassegna «Alla scoperta della manualità perduta» con esposizione di lavori realizzati nelle tecniche di ricamo, maglia e cucito, l’esposizione di pitture su porcellana, l’angolo del gusto con i prodotti tipici e un laboratorio «creativo» sulle etichette curato dal Museo Usi e Costumi della Gente Trentina di S. Michele all’Adige.