TrentinoInJazz 2016: Paolo Trettel Trio e Ensemble Garnerama
Tromba, organo e piano i protagonisti di tre concerti: martedì 9 agosto il trombettista a Vigo di Fassa, mercoledì 10 a Dimaro e venerdì 12 a Pinzolo Eduardo Bruni

>
Tromba, organo e pianoforte gli strumenti protagonisti di tre singolari appuntamenti del TrentinoInJazz 2016!
Si comincia in Val di Fassa martedì 9: alle 13.00 in alta quota, ospite del Panorama Music nel palcoscenico naturale delle Dolomiti della Val di Fassa, il trio di Paolo Trettel (foto di copertina), Ai Yoschida e Alex Gai: Musiche per tromba e organo.
Il trio, formato dal fiemmese Trettel alla tromba, dalla giapponese Ai Yoshida e da Alex Gai all’organo, affronta le tipiche sonorità barocche rendendole ancora più magiche nella straordinaria cornice delle Dolomiti. Il repertorio spazia dalla musica del '600 di Johann Sebastian Bach a composizioni di Georg Friedrich Händel e Joseph Haydn, fino agli autori contemporanei come Arutiunian e Gàrdonyi.
Il concerto si terrà al Ciampeìe (ingresso gratuito, biglietto per gli impianti di risalita a carico dei partecipanti); in caso di pioggia alle 15.00 in Baita Checco al Ciampedìe: www.fassa.com
Mercoledì 10 (Dimaro) e venerdì 12 (Pinzolo) si passa alla sezione Ars Modi Jazz, ispirata al manifesto della musica catartica e alla diffusione della buona musica contemporanea.
Per l'occasione due performance dal titolo FotoJazz... più piano a cura dell'Ensemble Garnerama (foto qui sopra) con la partecipazione della fotografa Francesca Gregori: una suggestiva operazione di rilettura, da parte del quartetto jazz guidato dal pianista Eduardo Bruni (foto pié di pagina), di musiche di Brubeck, Bollani, Bruni, Desmond, Bolling e Jobim.
Ingresso: 10 euro, 5 euro riservato ai soci ARS MODI (è possibile associarsi gratuitamente il pomeriggio prima del concerto), gratis per i minorenni.
L'evento è organizzato con il contributo della Regione Autonoma Trentino Alto Adige e la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, in collaborazione con Azienda per il Turismo Valle di Fiemme e Conservatorio Claudio Monteverdi Bolzano, nell'ambito della IX edizione del Festival Più Piano.