Cori «Del Noce» di Malè e il «Calicantus» di Pergine
Quarto appuntamento questo fine settimana con la rassegna «InCanto a Castello»

>
Architetture affascinanti, storie che si perdono nei secoli, imponenti strutture, i castelli trentini rappresentano una testimonianza viva della storia di questa terra: dal 12 giugno al 6 settembre è possibile conoscere meglio questa ricchezza culturale attraverso la lente della coralità trentina, con cinque appuntamenti in alcuni fra i più suggestivi manieri.
«InCanto a Castello», promosso ed organizzato dalla Federazione Cori del Trentino con il Castello del Buonconsiglio Monumenti e collezioni provinciali, propone un tour a tappe nel territorio trentino in alcune delle più suggestive residenze nobiliari di questa terra, legandosi a iniziative culturali, mostre e manifestazioni, in sinergia con le istituzioni locali e con l'obiettivo di valorizzare queste strutture attraverso l'eccellenza della coralità trentina.
I cori coinvolti sono cori con organico misto e ogni appuntamento vede affiancati un coro polifonico classico che propone un repertorio profano con un coro popolare misto con esecuzione di brani più legati alla nostra tradizione corale alpina.
Domenica 30 agosto, in Val di Non, nello splendido loggiato dei cannoni di Castel Thun, si esibiranno il Coro popolare «Del Noce» di Malè e il Coro polifonico «Calicantus» di Pergine presentando al pubblico un interessante programma che spazia dalla vivace musica di corte cinquecentesca (villanelle e villotte, madrigali e balletti) al canto popolare contemporaneo tipico della nostra terra.