É il momento dell'esordio casalingo per il Trento Calcio

Domenica alle 15.30 al Briamasco arriva il Lana: dopo il successo sul campo del San Martino, il Trento va a caccia dell'immediato bis

Foto Alessandro Eccel.
 
L'obiettivo è quello di bissare la vittoria ottenuta alla prima giornata contro il San Martino.
Tempo di esordio casalingo per il Trento, che domenica pomeriggio, alle ore 15.30, ospiterà allo stadio Briamasco il Lana, formazione altoatesina che domenica scorsa è stata sconfitta in casa dal Brixen.
Sino a questo momento i gialloblù hanno compiuto percorso netto, viste anche le affermazioni in Coppa Italia contro Volano e Fc Rovereto.
Dirigerà l'incontro Gian Marco Mattiello della sezione di Bolzano, coadiuvato dagli assistenti Davide Lorenzi ed Enrico Repetto, entrambo della sezione di Bolzano.

 In campo 
Per la sfida contro la formazione passiriana mister Flavio Toccoli potrà disporre dell'intero organico, con la sola eccezione del difensore Paolo Pellicanò, ai box per un problema muscolare rimediato nel corso della gara di Coppa Italia contro il Volano.
 
 Gli avversari 
L'Sv (Sportveiren) Lana ha iniziato la propria attività già nel 1902 con la sezione ciclistica. La fondazione della sezione calcio (quella altoatesina è una polisportiva) risale agli anni '20, ma il boom vero e proprio arrivò negli anni '50.
Da allora il Lana è diventato uno dei punti di riferimento per il movimento calcistico in Alto Adige. Nel 2018, a trent'anni di distanza dall'ultima partecipazione, la società meranese è tornato nel massimo campionato regionale, chiudendo la scorsa stagione all'ottavo posto e centrando una tranquilla salvezza.
Gli elementi di spicco della formazione affidata ancora a Kurt Forer sono il portiere Luca Tenderini, ex professionista con Fc Südtirol, Sambonifacese, Pro Piacenza, Virtus Vecomp, Mapellobonate e Virtus Bolzano, il centrocampista Luca Sorrentino e l'esterno offensivo Joey Filippin. Indisponibili per la sfida i due attaccanti Lukas Hofer e Pasqualino Perri.
 
 Partite e arbitri della seconda giornata 
Anaune Vdn - Arco 1895 (Criscuolo di Bolzano)
Bozner - San Giorgio (Caresia di Trento)
Brixen - ViPo Trento (Ugolini di Trento)
Lavis - Comano Terme Fiavè (Bamba di Merano)
Maia Alta - Rotaliana (Cortese di Bolzano)
Mori Santo Stefano - San Paolo (Martino di Firenze)
Termeno - San Martino (Ma. Claus di Trento)
Trento - Lana (Mattiello di Bolzano)
 
 La classifica 
Trento, San Paolo, Termeno, Bozner, San Giorgio, ViPo Trento, Brixen e Rotaliana 3 punti; Comano Terme Fiavè, Arco 1895, Lavis, Anaune Vdn, Lana, Mori Santo Stefano, Maia Alta e San Martino 0.