A Torbole si corre (fino a domenica) la Hans Dietmar Cup

BMW presenta i nuovi modelli di auto e moto – Il calendario 2015 del Circolo Vela Torbole

>
I Dragoni della Hans Dietmar Cup (foto in basso) e gli spazi accoglienza i Bmw Yacht Sport (foto in alto) stanno dando il benvenuto a chi in questi giorni si ritroverà a Torbole, in particolare alla Conca d'Oro, la base sportiva del Circolo Vela.
Tra nuovi modelli di auto e moto della casa automobilistica bavarese (compreso il mega truck delle gare motociclistiche), gli skipper impegnati nella regate della flotta dei Dragoni, si parla già del nuovo 2015 del sodalizio più attivo di tutta la provincia trentina, che si avvia a chiudere la sua stagione del Mezzo Secolo, 50 anni di regate che hanno reso famoso in tutto il Mondo questo autentico «circuito velico».
Nel 2015 saranno nuovamente i Dragoni, la barca dei re (l'oro alle Olimpiadi di Roma 1960 venne infatti vinto da re Costantino di Grecia e su queste carena hanno navigato Juan Carlos di Spagna e Harald di Norvegia), ad aprire la stagione 2015 del Circolo Vela Torbole, Il «Meeting Internazionale» si correrà dal 18 al 22 marzo, L'«Europa Meeting» proporrà dal 28 al 30 marzo, la 17ª edizione di questa sempre agguerrita regata internazionale per la flotta di questo impegnativo singolo, molto considerato tra i velisti dei paesi Nordici.
L'Sb 20, il monotipo di 7 metri firmato dall'architetto britannico Tony Castro, tornerà il 18-19 aprile, mentre e la settimana successiva dal 23 al 25 aprile si correrà la Alpen Cup della classe del 5.5 Metre, di fatto il Campionato d'Europa Primaverile della ex flotta olimpica.
 
Ritroveremo l'Sb 20 dal 21-22 maggio con la tappa del Grande Slam, in attesa a fine maggio del Campionato Mondiale dell'acrobatico 18 piedi, lo skiff che ha generato tutte le tendenze della vela moderna a cominciare dalle classi olimpiche (vedi 49Er e Fx).
Il «41° Optimist d'argento», è la classica che vedrà al via più di 200 ragazzi Under 15 sarà proposta il 10-12 giugno.
L'Sb 20 dal 19 al 21 giugno correrà il Campionato Italiano, ennesima tappa di avvicinamento al Mondiale di luglio, in calendario dal 4 al 10 sempre nelle acqua del Garda Trentino con base alla Conca d'oro di Torbole.
Il Mondiale torna a Torbole dopo l'edizione record del 2010 quando si presentarono al via ben 107 imbarcazioni.
Il Marina Preis, classica del bellissimo Fd, si disputerà dal 26 al 29 agosto, stesse date per la tappa del circuito Europo dello Streamline, il monotipo di 7 metri firmato dalla coppia di progettisti Judel & Vrolik, quest'ultimo il padre del monoscafi «Alinghi» vincitore della Coppa America.
La terza gara nelle stesse date sarà la EuroCup del Joker, l'8 metri che porta la firma del progettista gardesano Entore Santarelli, barca apprezzatissima in Austria, Germania e Svizzera.
I multiscafi proporranno il loro «festival della velocità» con i catamarani sportivi per eccellenza, il Tornado (classe Olimpica dal 1976 al 2008) con il suo «TTT», 45ª edizione del Tornado Torbole Trophy, e l'Alpen Cup del Dart, le due regate mondiali che vantano la storia più lunga tra i catamarani.
Le date sono suo quelle del 24-26 settembre. ad inizio ottobre tonerà una della barche che ha sempre animato le sfide del Circolo Vela Torbole.
 
È il Soling che disputerà dal 2 al 4 ottobre il suo Campionato Italiano. Dal 15 al 18 ottobre tornerà la gara di questi giorni la «Hans Dietmar Dragon Cup», infine, dopo una stagione organizzativa senza un attimo di pausa, arriverà la Halloween Cup per i ragazzi dell'Optimist con 300 giovanissimi che animeranno gli spazi di Torbole dal 30 ottobre al primo novembre.
Seconda una prima analisi di uno studio che sarà elaborato dall'Università di Innsbruck alla fine saranno 10 mila e 500 presenze tra regatanti, 18 mila per gli allenamenti, altrettante tra gli accompagnatori.
Si arriva così alla cifra stimata di 46.500 presenze. In questo 2014 il Circolo Vela Torbole festeggia le sue nozze d'oro con 50 anni di attività; ha come partner: Bmw Sport, Trentingrana, Trentodoc, Trentino spa, Veltins, Brao caffè, Wd40, Lizzard , Marinepool, Cassa Rurale Altogarda.