La Carovana dei Ghiacciai di Legambiente sulla Marmolada

Dal 27 al 29 agosto monitoraggi, escursioni e momenti culturali al centro della quarta tappa per riflettere sul futuro delle nostre montagne e del nostro pianeta

Giovedì 27 il convegno «Cambiamenti climatici e eventi estremi».
Venerdì 28 il saluto al ghiacciaio.
Sabato 29 agosto la conferenza stampa per presentare i dati di monitoraggio.

La prima edizione di Carovana dei Ghiacciai, campagna promossa da Legambiente con il supporto del Comitato Glaciologico Italiano (CGI) e con partner principale Sammontana e partner sostenitore FRoSTA, arriva in Veneto e Trentino Alto Adige.
La terza tappa della campagna, che ha l’intento di raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota, è prevista dal 27 al 29 agosto 2020 sul ghiacciaio della Marmolada.

Il 27 agosto sarà dedicato all’inquadramento del ghiacciaio da Serauta, dove arriveremo in funivia, mentre il giorno dopo è prevista la salita al ghiacciaio per svolgere il nostro consueto monitoraggio.
La sera di giovedì 27, alle ore 20:30 presso la Sala El Teaz di Rocca Pietore (BL) si terrà il convegno «Cambiamenti climatici ed eventi estremi».

Venerdì 28 alle 14 sarà la volta del nostro consueto Saluto al ghiacciaio, momento dedicato al silenzioso lavoro e prezioso servizio che svolgono i ghiacciai.

Sabato 29 alle ore 11 si terrà la conferenza stampa di presentazione dei risultati del monitoraggio. presso l’Hotel Principe nel Comune di Rocca Pietore.
Le attività di monitoraggio e l'escursione sulla Marmolada sono realizzate in collaborazione con il Museo di Geografia dell'Università di Padova.