Domani riapre al traffico via Roggia Grande a Trento
Si presenta al pubblico con nuova pavimentazione e marciapiedi più larghi

>
Domani, mercoledì 14 settembre, apre al transito veicolare via della Roggia Grande. Sono finiti infatti i lavori di riqualificazione dell'arredo urbano, che hanno portato tra l'altro all'allargamento dei marciapiedi e a una nuova pavimentazione in porfido.
Su entrambi i lati della via è previsto il divieto di sosta permanente, come evidenziato dalla segnaletica in corso di sistemazione questo pomeriggio.
In corrispondenza della banca, sul lato destro della via, sono stati previsti però quattro stalli per carico-scarico (dalle 8 alle 20) e un posto riservato ai disabili (davanti al bancomat).
Con l'apertura di via Roggia Grande sarà ripristinata inoltre la Ztl nel tratto di via Galilei, Largo Carducci e via Mantova, come nella fase precedente ai lavori. L'estensione della Ztl a via Roggia Grande è prevista prossimamente, quando saranno in funzione i varchi elettronici.
Strada antica che ospitava fin dal Rinascimento mugnai, beccai e altre attività legate alla presenza del corso d'acqua, via Roggia Grande è stata rimessa a nuovo grazie all'intervento curato dal servizio Edilizia pubblica.
Incentrato principalmente su via della Roggia Grande, vicolo della Roggia e vicolo del Macello vecchio, l'intervento ha portato al rifacimento delle pavimentazioni esistenti e alla riorganizzazione dei parcheggi e dei percorsi pedonali.
Il costo dei lavori è stato di circa 400 mila euro.
L'eliminazione della sosta a pagamento ha consentito di ridefinire la larghezza della sede stradale e di ampliare i marciapiedi.
In continuità con gli altri interventi realizzati negli anni scorsi in questa parte del centro storico, è stato scelto di utilizzare come materiale il porfido, declinato in diversi formati e tipologie di posa.
L'intervento è stato eseguito dall'impresa Anderle Michele di Pergine.