La Guardia di Finanza festeggia il Patrono San Matteo
In Trentino Alto Adige hanno partecipato alla commemorazione il Comandante Regionale della Guardia di Finanza e tutti i Comandanti di Reparto

>
Alle ore 11.30 di oggi, 21 settembre 2017, nella splendida cornice settecentesca della chiesa di San Francesco Saverio in Trento, S.E. Mons. Lauro Tisi ha officiato la celebrazione eucaristica durante la quale tutte le Fiamme Gialle del Trentino Alto Adige si sono ritrovate per onorare la ricorrenza del Santo Patrono del Corpo - San Matteo.
La narrazione evangelica tramanda che il Santo Patrono delle Fiamme Gialle, al tempo esattore delle tasse, fu chiamato da Gesù a far parte del gruppo dei dodici apostoli con un semplice «seguimi», passando così dal banco delle imposte ad apostolo ed evangelista.
La Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Trento, è stata concelebrata dal 3° Cappellano Militare Capo della Guardia di Finanza - Mons. Mario Mucci - e dal Cappellano Militare della Scuola Alpina di Predazzo - Don Gianni Ciorra - e quest’anno ha visto anche la partecipazione prestigiosa del coro della Scuola Alpina di Predazzo.
Alla commemorazione, hanno partecipato il Comandante Regionale della Guardia di Finanza - Gen.B. Ivano Maccani - nonché tutti i Comandanti di Reparto della Guardia di Finanza del Trentino Alto Adige, con la sentita presenza di numeroso personale in servizio ed in congedo.
Alla funzione religiosa, hanno presenziato anche i genitori del finanziere scelto Medaglia d’Oro al Valor Civile Stefano Gottardi, deceduto tragicamente in Val Senales il 20 febbraio del 2002 mentre prestava soccorso ad un turista travolto da una improvvisa slavina.
L’omelia di S.E. Mons. Lauro Tisi ha rappresentato un importante momento di attenta riflessione per tutte le Fiamme Gialle costantemente impegnate nella tutela della collettività.
Al termine del rito religioso, nel ringraziare tutti gli intervenuti, il Comandante Regionale del Trentino Alto Adige ha espresso profondi sentimenti di stima e gratitudine nei confronti dell’Arcivescovo per la particolare e sentita vicinanza al Corpo della Guardia di Finanza.