«Un bel dì vedremo…» Madame Butterfly danzare a Pinzolo

Martedì 23 agosto i riflettori si accenderanno alle ore 21 al PalaDolomiti

>
La Stagione artistica del Circuito regionale della Danza, che pone la programmazione in capo al Centro Servizi Culturali S. Chiara, vive quest'anno un'anteprima estiva che intende coinvolgere, oltre ai residenti, anche i numerosi turisti che in questo periodo frequentano le nostre località turistica.    
Dopo aver ospitato all'inizio del mese di luglio una rappresentazione coreutica interamente dedicata al mondo musicale dell'opera lirica con una selezione di brani fra i più amati dagli appassionati del bel canto, il PalaDolomiti di Pinzolo accoglierà martedì 23 agosto la Compagnia del Balletto di Siena con «BUTTERFLY», uno spettacolo che si ispira al capolavoro di Giacomo Puccini.
Il coreografo Marco Batti e il compositore Riccardo Joshua Moretti si pongono gomito a gomito e, prendendo spunto dall'opera di Puccini e dal libretto di Giacosa, affidano al Balletto di Siena una Madame Butterfly musicalmente ricomposta.
 
L'idea coreografica di Marco Batti esalta l'incredibile caparbietà di Butterfly, donna vittima dei propri sentimenti e del senso di una quasi dovuta sottomissione, accostandola agli elementi scenografici che dominano la scena, posti a simbolo delle navi.
Sono le navi che in giovinezza le hanno permesso di conoscere l'amore, che le hanno straziato per anni un cuore pieno di malinconica speranza e che, alla resa dei conti, porteranno davanti agli occhi di questa donna e madre innamorata il più grande dolore.
I personaggi sono giocati cromaticamente: il bianco, limpido e morale, per «Butterfly - Cio Cio San», il nero per Pinkerton e per tutto ciò che racchiude mistero ed oscuri presagi; fino alla semplice e serena nudità per il bambino e per ciò che, incoscientemente, diventerà parte integrante di un'immortale storia d'amore.
 
Sul palcoscenico le danzatrici e i danzatori del Balletto di Siena, un progetto coreutico nato per inserire giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni in una compagnia stabile in cui hanno la possibilità di lavorare con professionisti affermati e coreografi di fama internazionale quali Marco Batti, già danzatore per Eglevsky Ballet di New York e Motus Danza e recentemente nominato «Coreografo dell'anno» a Genova al  Galà DanzaTalenti.
Martedì 23 agosto i riflettori del PalaDolomiti di Pinzolo si accenderanno su «Butterfly» alle ore 21.00.