Canoa a Caldonazzo: alla Sicilia va il Meeting delle Regioni 2009
Trentino 11°. Domenica proseguono le gare del Trofeo Canoagiovani

Al termine della prima giornata di
gare sul Lago di Caldonazzo, la rappresentativa della Sicilia si è
aggiudicata il Meeting delle Regioni con 505 punti. Al secondo
posto troviamo il Piemonte (462) e il Lazio (399), mentre il
Trentino ha chiuso ad un buon 11° posto. È questo un podio
fotocopia rispetto a quello dello scorso anno, con le medesime
squadre nel medesimo ordine.
A causa del forte vento, che ha interessato tutta la zona per gran
parte della giornata, le competizioni sono cominciate solamente
alle 16.00 ed il programma ha subito, per ovvi motivi
organizzativi, alcune variazioni. Ai fini del Meeting delle
Regioni, quindi, il direttore di gara Adelfi Scaini ha ritenuto di
far disputare solamente le gare sui 2.000 metri (e non anche quelle
veloci sui 200 metri, com'era da programma).
Grandi soddisfazioni per i padroni di casa del Circolo Nautico
Caldonazzo, soprattutto in chiave femminile (in gruppo nella foto sotto). Sono
da segnalare il secondo posto di Lara Micaela Martorello nel K1
2.000 (Allievi B), il primo posto di Beatrice Scartezzini ed Ilaria
Paoli, il secondo di Sonia Minelli e Francesca Libardi nel K2 2.000
(tutte Cadette B). Il primo di Giulia Parenti e Martina Lunelli nel
K2 2.000 (Cadette A) e il secondo posto di e Susanna Rossi nel K1
2.000 (Cadette A).
Nel corso della giornata sono intervenuti anche i due campioni
della canoa Alessandra Galiotto e Beniamino Bonomi.
«Mi emoziono ad assistere alle gare dei piccoli, - ha commentato
Alessandra Galiotto, atleta azzurra nata ad Arzignano nel 1983 e
finalista alle Olimpiadi di Pechino nel K4 - Anch'io, qualche anno
fa, sono stata sul lago trentino per gareggiare. Seguo la mia
nipotina, che ha imparato ad amare questo sport. È importante
creare momenti di confronto con i coetanei di tutta Italia».
«Questo sport è molto impegnativo e richiede tanti sacrifici - ha
aggiunto Beniamino Bonomi, medaglia d'oro a Sidney e argento ad
Atene nel K2 1000 assieme ad Antonio Rossi - Adesso che ho il ruolo
di allenatore cerco di trasmettere ai miei ragazzi i valori
positivi. È importante vincere, ma anche saper perdere senza farne
un dramma. Così, lo sport diventa scuola di vita».
Quella 2009 è un'edizione da record: sono quasi 800 i ragazzini di
età compresa fra gli 8 e i 14 anni, per un totale di 2.277 atleti
gara e 1.509 equipaggi. Complessivamente le società sono 80,
provenenti da tutto lo Stivale. Domani mattina alle 8.30 proseguono
le competizioni del Trofeo Canoagiovani.
Per quanto riguarda i risultati ufficiali di tutte le competizioni,
visto l'alto numero di classifiche, si rimanda al sito www.federcanoa.it (alla voce
risultati on-line).
Ad organizzare il tutto è stata per il secondo anno consecutivo
l'Apt Valsugana, con la collaborazione organizzativa della
Federazione Italiana Canoa Kayak, del Circolo Nautico di Caldonazzo
e del Comune di Caldonazzo.