Gran partenza per il Gruppo Musicale Artegiovane di Tione
Un 2015 iniziato nel segno di Mariella Nava con lo spettacolo «Auguri al Mondo»

>
Si è aperto con le tre serate insieme a Mariella Nava all'insegna dello spettacolo fra musica e parole «Auguri al mondo» il 2015 del Gruppo Musicale Artegiovane di Tione.
Nuovi scenari dunque per il Gruppo Musicale Artegiovane che dopo vent’anni di attività ha deciso di incontrare e collaborare con artisti professionisti, per verificare la possibilità di costruire spettacoli insieme, seguendo lo stile del gruppo stesso basato sull’incontro fra musica, monologhi, video ed effetti luce, riguardanti tematiche in grado di coniugare emozioni e pensiero.
Durante il periodo natalizio, la prima entusiasmante esperienza con Mariella Nava, la cantante ed autrice di brani importanti cantati da Renato Zero, Mango, Gianni Morandi, e che ha partecipato a numerose manifestazioni (fra cui diversi Festival di Sanremo) e la cui ultima apparizione televisiva è stata durante il concerto di Natale in Vaticano trasmesso su Rai 1.
Ed è proprio dalla canzone scritta appositamente per questo evento, «Auguri al Mondo», che ha preso il titolo lo spettacolo, presentato in prima nazionale all'Auditorium di Tione di Trento il 2 Gennaio.
Saerata alla quale sono poi seguiti i concerti al Palacongressi di Andalo il 3 Gennaio e presso il Teatro Comunale di Aldeno il 5 Gennaio.
«Un’esperienza forte e significativa – sottolinea il regista dello spettacolo ed animatore del Gruppo Musicale Artegiovane Tiziano Salvaterra – che ha messo in luce come sia possibile l’incontro fra professionismo musicale ed esperienze professionali locali, anche se in prevalenza amatoriali.»
Uno spettacolo che il Gma ha creato insieme a Mariella Nava e si è concretizzato attraverso un alternarsi di brani a volte proposti dall’artista pugliese, la quale ha interpretato alcune delle sue canzoni più note come Spalle al Muro, In nome di ogni donna e Cosi è la vita accanto a pezzi di cantautori italiani importanti proposti dai musicisti del Gma come Ave Maria di De Andrè ed una partecipata esecuzione di Pane e Coraggio e Da fratello a Fratello.
Emozionanti i momenti dello spettacolo in cui Mariella Nava e il Gma hanno interpretato insieme canzoni come l’Anno che verrà in memoria di Lucio Dalla, Il cielo è sempre più blu, Bocca di Rosa e la toccante War is over proprio a conclusione dei tre live.
Ai tradizionali video che hanno accompagnato i diversi brani, si è aggiunto Fabio Vettori noto disegnatore, che in diretta ha commentato con le sue «formiche» disegnate direttamente sul palco diversi brani ed, infine, si sono susseguiti alcuni monologhi sulle tematiche affrontate nello spettacolo presentati da Salvaterra Silvia.
«Questa esperienza – sottolinea Tiziano Salvaterra - verrà ripresa durante i prossimi mesi sia in Trentino che in altre località d’Italia, attraverso la produzione di Artegiovane e il sostegno nella direzione artistica di Andrea Massaro, che da anni opera nel settore della musica d’autore a fianco di artisti affermati come Ron e Tosca. Un modo esigente e significativo di far fare a giovani ed adulti, che compongono il Gruppo Musicale Artegiovane, nuove esperienze che favoriscono la crescita ed il confronto con il mondo dei professionisti, dai quali si hanno tante cose da imparare e dalla cui vicinanza si è potuto verificare la qualità del gruppo e la sua capacità di sostenere il passo con chi da anni frequenta i palchi di tutta Italia.»