«Viva la banda», oggi la premiazione del concorso Coop
Le tre bande vincitrici del concorso promosso dal Sait hanno suonato insieme l’inno al Trentino. Alla premiazione grande festa per centinaia di musicisti
>
Dove c’è banda c’è festa. Ed oggi la sala della Cooperazione si è trasformata in una grande festa dedicata alla musica popolare delle bande.
Con un finale emozionante: le prime tre classificate hanno suonato insieme l’inno al Trentino. Tanti suoni, unica armonia.
«Abbiamo scelto di valorizzare la musica bandistica – ha commentato Giorgio Smaniotto dell’ufficio marketing di Sait – perché è fortemente radicata in tutto il territorio, fa dialogare le generazioni e in cui sono inserite. Tutto a titolo di volontariato. Anche per questo bande e cooperazione hanno molti tratti in comune.»
Renzo Braus, presidente della Federazione Corpi bandistici del Trentino, ha ringraziato la Cooperazione per aver messo in luce un fenomeno, quello delle bande, che coinvolge in Trentino migliaia di appassionati musicisti, che imparano a suonare uno strumento e nello stesso tempo anche a conciliarlo con l’insieme del gruppo.
Il concorso «Viva la banda» è stato promosso dal consorzio Sait – Famiglie Cooperative con la collaborazione di Casse Rurali e Federazione Corpi bandistici.
Novantasette le bande registrate al concorso (dall’11 luglio al 3 settembre): 89 trentine, quattro bolzanine, due bellunesi, una bresciana e una bergamasca.
Una valanga i voti espressi dai consumatori soci della cooperazione di consumo: quasi mezzo milione (478.113 per essere precisi) che ha proiettato sul gradino più alto del podio il Corpo bandistico di Riva del Garda, seguito dalla Valboite Borca di Cadore e dal Corpo musicale folkloristico di Primiero.
Altri ventiquattro premi (venti a estrazione, quattro per il maggior numero di voti settimanali) sono stati assegnati ad altrettante formazioni, tutti rigorosamente in buoni per l’acquisto di strumenti e attrezzature musicali.
Queste le venti estratte: Banda Sociale di Pieve Tesino, Gruppo Strumentale Giovanile di Lavis, Corpo Bandistico Val di Pejo, Banda Civica Bernardi di Predazzo, Corpo Bandistico Coredo, Banda Comunale Tuenno, Banda Folkloristica di Telve, Corpo Musicale San Giorgio di Vigolo Vattaro, Banda Comunale di Pinzolo, Fanfara Ana di Riva del Garda, Banda Comunale di Ziano di Fiemme, Fanfara Alpina di Lizzana, Musikkappelle Salurn – Banda Musicale di Salorno, Banda Sociale Mezzana, Corpo Bandistico di Albiano, Banda Sociale di Mori-Brentonico, Corpo Bandistico del Comune di Fondo, Corpo Musicale Città di Trento, Banda Civica di Borgo Valsugana, Banda Sociale di Civezzano.
Queste, invece, le quattro bande più votate della settimana: Corpo Bandistico di Riva del Garda, Banda Valle di Ledro, Banda Valboite di Borca di Cadore, Corpo Musicale Folkloristico di Fiera di Primiero.