CinemAMoRe porta a Comano Terme il piacere del cinema

La rassegna cinematografica promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento e curato dal Trento Film Festival

>
Da molti anni, i maggiori festival internazionali di cinema del Trentino uniscono forze e competenze per offrire al pubblico una selezione dei migliori film e documentari della propria programmazione da proporre in diverse location del territorio provinciale, dai maggiori centri urbani fino alle valli: uno sforzo congiunto per avvicinare tutti i cittadini al piacere del cinema, valorizzando le risorse di tre festival che rappresentano tre eccellenze a livello internazionale, nei rispettivi ambiti di competenza.

Nasce così CinemAMoRe, la rassegna cinematografica promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento e curato dal Trento Film Festival, dalla Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico e dal Religion Today Film Festival.

Penultimo appuntamento della rassegna, il 21 agosto alle 21.00 a Comano Terme, alla Sala Congressi delle Terme: grazie alle scelte dei curatori Miro Forti e Andrea Morghen, si viaggerà verso territori lontani con Halima (di Iuliia Zakharova, Russia / 2018 / 54'), ambientato in una scuola d'élite a Kazan, e Creta, il mito del labirinto (di Agnès Molia, Francia / 2017 / 26'): l’archeologo Peter Eeckhout, nella fortunata serie francese «Inchieste archeologiche», accompagna gli spettatori al centro del Mediterraneo, a Creta, che fu la culla, tra il 3000 e il 1400 a.C., della prima grande civiltà del mondo greco: la civiltà Minoica.