Ritrovo disciolto VII Battaglione Genio Pionieri a Riva
L’appuntamento è per il 12 settembre all’ingresso della funivia alle ore 9.15

>
Anche quest’anno è arrivato l’ormai tradizionale appuntamento con il ritrovo del disciolto VII Battaglione Genio Pionieri a Riva del Garda. Il 12 settembre, come da sette anni di fila ormai, i militari che tanto hanno lavorato per la terra di Riva e non solo arriveranno da tutta Italia per riunirsi e abbracciarsi ancora una volta.
Dopo l’entusiasmo per l’anno passato, quando accanto alla cerimonia di rito i militari, insieme alle famiglie e agli amici, hanno viaggiato con il battello sulle acque dell’amato Lago di Garda, quest’anno l’organizzatore Aiutante Pietro Paolo Polidori insieme al Mar. Magg. Aiut. Manigrasso e Mar. Magg. Aiut. Raneri, hanno pensato di «cambiare prospettiva» e guardare dall’alto quel lago e quelle terre che li hanno visti faticare, anche disperarsi, e gioire, e che sono rimasti indelebili nei loro cuori.
Come la posa del Cristo Silente degli abissi del porto turistico di Riva. Correva l’anno 1966 ad opera del VII Btg.Genio Pionieri e con operatore al calo fino alla base di ancoraggio il Serg.Magg. Francesco Manigrasso. Il programma di quest’anno, infatti, prevede un giro sulla suggestiva funivia che da Malcesine porta sulla sommità del Monte Baldo.
Durante il tragitto sulla funivia si potrà ammirare il Corno della Paura e la Bocca d’Ardole lungo un’affascinante strada militare voluta dalla 33esima Compagnia del 5° Reggimento Genio per la difesa del Baldo durante la guerra del 15-18, di cui quest’anno ricorre il centenario.
L’appuntamento è proprio all’ingresso della funivia, in via Navene Vecchia, 12, alle ore 9.15.
Seguiranno poi le «tappe» ormai consuete.
Alle 12.15 infatti l’appuntamento è in piazza 3 novembre per la deposizione della corona al Monumento ai caduti.
Subito dopo rientro nella ex Caserma Lipella, la Base Logistica Addestrativa, dove il Cappellano Militare Don Daniele Ambrosini celebrerà la S. Messa. Seguirà poi il pranzo.
All’appuntamento è prevista la presenza di numerose autorità locali e non solo.
E graditissima chiaramente sarà la presenza di quanti cittadini vorranno partecipare a questa giornata di festa, per celebrare questo legame indissolubile che, a distanza di tanti e tanti anni, è rimasto intatto.